Una cosa Champions League clamorosa: Atalanta, Juventus, Bologna, Lazio, Roma e Fiorentina. Sono queste sei le squadre in corsa per un posto nella prossima edizione della massima competizione europea, con due slot ancora a disposizione posta la quasi certezza di partecipazione di Inter e Napoli.

Questi i calendari a confronto delle squadre impegnate nella corsa alla qualificazione
Atalanta terza in classifica (61 punti)
33esima giornata: Milan-Atalanta
34esima giornata: Atalanta-Lecce
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Juventus quinta in classifica (59 punti)
33esima giornata: Parma-Juventus
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Bologna quarto in classifica (57 punti)
33esima giornata: Bologna-Inter
34esima giornata: Udinese-Bologna
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Lazio sesta in classifica (56 punti)
33esima giornata: Genoa-Lazio
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Roma settima in classifica (54 punti)
33esima giornata: Roma-Hellas Verona
34esima giornata: Inter-Roma
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Fiorentina ottava in classifica (53 punti)
33esima giornata: Cagliari-Fiorentina
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Le parole di Italiano dopo la sconfitta contro l’Atalanta
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato n conferenza stampa per commentare la sconfitta maturata contro l’Atalanta. Un match complicato per i rossoblù, che hanno subito l’iniziativa dei bergamaschi e non sono riusciti a raddrizzare l’incontro. Il tecnico ha analizzato i momenti chiave della partita del suo Bologna: “L’Atalanta ha iniziato con grande ritmo, ci ha colti di sorpresa sulla prima occasione. Sul secondo gol, un errore di comunicazione tra noi: ci siamo fermati, e loro, astuti e rapidi, hanno sfruttato il momento per prendere il controllo della partita.
Ho apprezzato la nostra reazione dopo lo 0-2: abbiamo lottato, ma non siamo riusciti a segnare per riaprire il match. Quei venti minuti iniziali hanno segnato l’andamento della gara. Ci è mancata la precisione che avevamo mostrato nelle partite precedenti. Non possiamo permetterci di concedere due gol così facilmente. Era da mesi che non perdevamo, eppure siamo rimasti in partita, vicini a trovare la rete che poteva cambiare tutto. Abbiamo comunque tenuto testa“.