Il mondo dello sport piange un’altra figura simbolo. Un’altra perdita che si aggiunge a una lunga e dolorosa lista che, in questo 2025, non sembra voler smettere di crescere.
Dopo le tragedie che hanno colpito atleti in campo e tifosi sugli spalti, dopo le morti improvvise e quelle legate a incidenti drammatici, ora tocca ancora una volta a un male silenzioso e implacabile portarsi via un protagonista di lungo corso. Non un atleta, non un campione, ma una figura che ha segnato in modo indelebile l’organizzazione e la gestione dello sport che amava, diventandone col tempo un punto di riferimento insostituibile.
Dramma nello sport italiano: morto lo storico personaggio – Sportitalia.it (screen Youtube)
Nel suo ruolo, ha incarnato per anni rigore, precisione e rispetto per le regole, guadagnandosi stima e affetto a ogni latitudine. Chi lo ha conosciuto parla di passione autentica, di dedizione assoluta e di una professionalità che ha lasciato un’impronta visibile anche a chi si avvicinava per la prima volta a quel mondo. La sua assenza sarà un vuoto difficile da colmare, perché certe figure non si sostituiscono: si ricordano, si onorano e si celebrano con il silenzio rispettoso che meritano. Questa volta, il lutto colpisce da vicino il mondo delle due ruote. Un addio che pesa come un casco lasciato a terra.
Lutto in Superbike, morto Gian Franco Carloia
Il mondo della Superbike è in lutto: è scomparso Gian Franco Carloia, storico Direttore di Gara del campionato delle derivate di serie. Una figura di riferimento assoluto, che per oltre trent’anni ha rappresentato un pilastro dell’organizzazione e della sicurezza all’interno del paddock internazionale. Carloia si è spento dopo aver lottato negli ultimi mesi contro una malattia incurabile, affrontata con lo stesso rigore e discrezione che lo hanno sempre contraddistinto nel suo lavoro. La sua carriera nel mondo del motociclismo era iniziata nel lontano 1993, quando entrò a far parte dell’allora promotore del campionato, FGSport. Da quel momento in poi, il suo percorso fu una costante ascesa: nel 2001 divenne assistente di Alberto Fantini, all’epoca Direttore di Gara della WorldSBK, e nel 2008 ne raccolse ufficialmente l’eredità.
Lutto in Superbike, morto Gian Franco Carloia – Sportitalia.it (Pixabay)
Da quel momento in poi fu lui a gestire, coordinare e supervisionare gli aspetti più delicati delle gare in tutto il mondo. Conosciuto per la sua meticolosità, il suo senso del dovere e l’attenzione assoluta alla sicurezza in pista, Carloia ha lasciato un’impronta profonda tra team, piloti e addetti ai lavori. Il sito ufficiale del campionato gli ha reso omaggio con un comunicato che sottolinea la sua “leadership, la cura dei dettagli e la dedizione incrollabile alla sportività”. Con la sua scomparsa, la World Superbike perde non solo un funzionario esemplare, ma anche un simbolo di serietà e passione. Un addio che segna la fine di un’epoca.