Ai microfoni di Radio Anch’io Sport, l’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni il giorno dopo la promozione in Serie A: “Oggi è un momento di gioia. Essere tornati in Serie A è una grande soddisfazione. Il primo pensiero è andato al patron Squinzi e sua moglie Adriana, un atto di riconoscenza che abbiamo nei loro confronti. Abbiamo ottenuto la vittoria del campionato sul divano, ma dopo un campionato straordinario”.
Sulla scelta di Fabio Grosso: “La promozione parte da mister Fabio Grosso. La scelta è stata fatta subito dopo la retrocessione, avevamo le idee chiare. Grosso è stata la pedina fondamentale, con lui siamo riusciti a costruire questa squadra con idee chiare. Ci siamo messi a lavoro il giorno dopo la retrocessione con l’obiettivo di tornare in Serie A, consapevoli delle difficoltà del campionato di Serie B. Con lui anche il direttore Francesco Palmieri: dopo nove anni di settore giovanile, in cui ha ottenuto grandi risultati, siamo ripartiti tutti insieme con l’obiettivo di ottenere il massimo perché volevamo tornare in Serie A. Abbiamo ceduto quei giocatori che non ritenevamo giusti e utili per questo campionato e abbiamo confermato quelle pedine fondamentali, inserendo dei ragazzi giovani. Questo lavoro ci ha dato ragione”.
Poi ha aggiunto: “Berardi quest’anno ha dimostrato cosa vuol dire essere un campione. Dall’infortunio a quello che ha portato all’interno del gruppo della squadra e della società. Al di là del suo recupero da giocatore, conoscevamo i suoi valori da campione. Noi sapevamo che lui potesse essere un elemento importante. Il mio futuro? Il Sassuolo è una grande società perché ha un modo di lavorare difficile da trovare in altre società. Sono strafelice di far parte di questa famiglia. I risultati che abbiamo centrato, come 11 anni consecutivi in Serie A e l’immediata risalita, sono parte del gruppo di lavoro. Tutti noi siamo ambiziosi”.
"Abbiamo posizionato la telecamera": la rivelazione sul pilota spagnolo che in Qatar ha eguagliato Lorenzo…
Tutti gli eventi sportivi sono stati sospesi sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco:…
Primi verdetti anche in Championship: nella giornata di ieri, il Leeds e il Burnley hanno…
Mondiale dal profumo nipponico, quello che si annuncia, sabato 7 giugno, in occasione di Oktagon…
Il Gran Premio dell'Arabia Saudita ha lasciato degli strascichi: Max Verstappen è stato molto duro…
Luca Nardi saluta subito il Mutua Open di Madrid: il tennista azzurro è stato infatti…