La Lazio tornerà in campo dopo la sfida di Europa League con un obiettivo molto chiaro: giocarsi tutte le carte a disposizione per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

Quattro big match per i biancocelesti!
Dopo la vittoria nell’ostica trasferta di Bergamo, contro l’Atalanta, ecco la partita dell’anno: questa sera ci sarà il derby della Capitale che, oltre per la gloria, potrebbe valere tanto anche per l’Europa. Poi la trasferta ligure contro il Genoa, prima di tornare all’Olimpico per affrontare il Parma. Quindi la trasferta di Empoli, prima di due settimane terribili dove la formazione di Marco Baroni affronterà la Juventus in casa e l’Inter in trasferta. Infine, l’impegno casalingo contro il Lecce.

Il calendario dei biancocelesti
Lazio sesta in classifica (55 punti)
32esima giornata: Lazio-Roma
33esima giornata: Genoa-Lazio
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
In campionato si riparte dopo la vittoria di Bergamo: la cronaca del match
Prima chance Lazio al 30′. Zaccagni serve un passaggio preciso per Dele-Bashiru, che si trova in posizione favorevole sul lato destro dell’area di rigore. Dele-Bashiru crossa verso la porta, ma Carnesecchi esce prontamente. Kolasinac salva in corner con una decisiva deviazione di testa. Nulla di fatto dall’angolo successivo. Ancora biancocelesti al 38′. Dia, Tchaouna e Lazzari mettono in piedi una promettente ripartenza per la Lazio. Purtroppo, Lazzari spreca l’occasione, allontanando il pallone in modo scomposto verso sinistra per Zaccagni, che non riesce a sfruttare la situazione. Ci prova Zaccagni al 45′. Zaccagni si accentra da sinistra, attira i giocatori dell’Atalanta e scarica su Dia al limite dell’area. Il destro dell’attaccante della Lazio viene respinto.
Atalanta subito vicina al gol nella ripresa. Retegui a un passo dalla rete! Sempre Lookman dalla sinistra serve Kolasinac che crossa per il numero 32 della Dea che calcia di prima col sinistro ma trova Mandas bravo a respingere! Gara che si sblocca. Segna Isaksen. Dele-Bashiru vince il duello fisico con Hien e pesca il neo entrato che, a tu per tu con Carnesecchi, non sbaglia! Cambia il risultato, Lazio in vantaggio! Al 73′ ancora Lazio pericolosa. La Lazio controlla il pallone e riesce a liberare Dele-Bashiru tra le linee. Il nigeriano serve un passaggio a sinistra per Pellegrini, che supera Bellanova e prova un tiro-cross. Carnesecchi si tuffa e devia il pallone in corner. L’Atalanta spinge ma non segna. Finisce 0-1 a Bergamo.