Novità Michael Schumacher, la figura del pilota ha attirato ancora una volta l’attenzione: la decisione presa ha spiazzato i tifosi e non solo.
Michael Schumacher ha fatto la storia in e della Formula 1. Così come, ovviamente, in casa Ferrari. Il sette volte campione del mondo è una figura iconica e resterà sempre tale. Perché ciò che è stato in grado di fare in F1 non potrà mai essere dimenticato dagli appassionati di questo sport. Ma anche da tutti coloro che hanno avuto modo di vederlo correre in pista in tutti i diversi Gran Premi. L’ultima decisione che è stata presa, riguardante il pilota tanto amato, ha stupito e commosso i tifosi.
Michael Schumacher cattura ancora l’attenzione: tifosi commossi
Il 25 maggio si terrà il Gran Premio di Monaco e proprio in occasione della tappa di Formula 1 ci sarà anche un altro importante appuntamento. RM Sotheby’s metterà infatti all’asta la Ferrari F2001 con cui Michael Schumacher ha conquistato il GP a Monte Carlo nel 2001 e non solo.
Non si tratta di una semplice monoposto, ma di un pezzo di storia della Formula 1. Tanto che la sua valutazione potrebbe arrivare sfiorare (o addirittura potrebbe superare) i 20 milioni di euro. Un prezzo di sicuro molto, ma giustificato al tempo stesso dall’accostamento a Schumacher e dal contesto in cui sarà effettivamente venduta.

La Ferrari F2001 monta un telaio numero 211 e un motore V10 da oltre 800 cavalli. L’asta, organizzata da RM Sotheby’s, si terrà il 24 maggio 2025, proprio durante il weekend del GP Monaco. E con l’occasione si riuniranno i collezionisti più facoltosi del mondo per contendersi un pezzo di storia della F1. Parte del ricavato sarà devoluto alla ‘Keep Fighting Foundation’, l’organizzazione benefica della famiglia Schumacher che ha deciso di proteggere Michael – dopo l’incidente avvenuto sugli sci in Francia – con il proprio silenzio.
Non è la prima volta che questa Ferrari finisce sotto i riflettori di un’asta. La monoposto è stata venduta già una volta all’asta a New York (sempre dalla RM Sotheby’s) per 7,5 milioni di dollari. Cifra che oggi è più alta di base perché equivale a circa 10 milioni di dollari.
Ovviamente stavolta il contesto lo farà anche l’esposizione al Paddock Club e la concomitanza con il Gran Premio. Quindi il prezzo potrebbe anche spingersi a livelli mai visti prima. E raggiungere anche appunto i 20 milioni di euro. Gli esperti non escludono che possa battere ogni record per una monoposto moderna di Formula 1.