Alex Zanardi è stato una vera e propria icona per lo sport italiano: arriva una bellissima notizia che lo riguarda.

Alex Zanardi è senza alcun dubbio una delle figure più amate e apprezzate dello sport italiano. L’uomo ancor prima dell’atleta, un personaggio che ha saputo prevalere sugli ostacoli che il destino gli ha presentato davanti e che è diventato grazie alla sua forza e alla sua intraprendenza una vera e propria fonte di ispirazione. La passione per i motori lo aveva portato nell’apice della sua carriera fino in Formula 1. Cinque stagioni prima di ‘retrocedere’ nella CART, dove nel 2001, dopo due mondiali vinti negli anni precedenti, è arrivato il primo tragico incidente della sua vita.
Il bolognese non si è mai fermato, ha combattuto e si è reinventato. Ha scoperto la handbike e ha saputo dominarla come pochi, portando a casa ben quattro ori e due argenti tra i Giochi Paralimpici di Londra 2012 e Rio 2016, oltre a numerosi titoli mondiali e nazionali. Ha scritto la storia dello sport paralimpico, infranto record e ispirato generazioni. Poi, nel 2020, un secondo grave incidente su strada, durante una corsa benefica, che tiene tutt’ora i suoi tifosi col fiato sospeso.
Alex Zanardi, arriva una notizia stupenda
Tra i progetti lanciati da Alex Zanardi nel corso della sua carriera c’è anche Obiettivo3, nato nel 2017 con lo scopo di aiutare, coinvolgere e sostenere atleti disabili nell’attività sportiva. La fondazione ha riscosso da subito un enorme successo, e nel corso di questi anni ha sfornato centinaia di atleti di successo sia nelle competizioni nazionali che in quelle internazionali.

Nella giornata dell’1 aprile è arrivata un’importantissima notizia per il progetto di Alex Zanardi. A comunicarla è la FITARCO (Federazione Italiana Tiro con l’Arco), che ha annunciato ufficialmente di aver prolungato la sua partnership con Obiettivo3. “Nella riunione dello scorso 22 marzo, il nuovo Consiglio Federale FITARCO ha deliberato il rinnovo della fruttuosa collaborazione con Obiettivo3, l’associazione fondata da Alex Zanardi con l’intento di offrire alle persone con disabilità un’occasione per riscoprire loro stesse attraverso la pratica sportiva”.
“Il protocollo d’intesa, rinnovato annualmente a partire dalla prima sottoscrizione avvenuta nel 2021, è stato esteso fino al 2028, proprio perché i risultati ottenuti grazie all’attività promozionale dedicata al tiro con l’arco in questi anni sono stati rilevanti”. Un lavoro che effettivamente sta portando gli atleti a raggiungere grandi traguardi, come il Bronzo olimpico vinto da Daila Dameno nel mixed team con Paolo Tonon ai Giochi di Paralimpici Parigi 2024.