Paura Berrettini, crollo improvviso: c'è una spiegazione (Screen Youtube Sky Sport Tennis) - Sportitalia.it
Ha deciso che non parteciperà e per questo l’uscita di scena sarà ufficiale già nei prossimi giorni. Ecco tutti i dettagli
Lo ammettiamo, Berrettini ci fa salire il sangue al cervello. Che rabbia quando, e purtroppo gli accade spesso, riesce a fare trenta e mai trentuno.
Dopo quasi due anni, con fatica ma anche grande merito, era riuscito a tornare nella top30 del tennis mondiale. Passati neanche due mesi, ecco che il ‘martello’ romano riprecipita di nuovo. Fuori dai primi 30 del ranking ATP, ormai manca solo l’ufficialità.
Berrettini perderà 6 posizioni, adesso è 27esimo, visto che questa settimana non giocherà l’ATP 250 sul clay di Marrakech, e di conseguenza non potrà difendere il titolo e i punti conquistati (240) nell’edizione dello scorso anno. Così è passato a 1.530 punti e al 27esimo posto.
Fresco di sconfitta (con onore) contro Fritz nei quarti del Miami Open, il ventottenne dovrebbe tornare in campo a Montecarlo, nel Masters 1000 di scena dal 7 al 13 aprile. Da qui al torneo francese, tuttavia, potrebbe perdere ulteriori posizioni nel ranking.
Uno degli avversari che può superarlo è l’amico e connazionale Sonego, adesso numero 38. La conditio sine qua non è il trionfo del torinese proprio in Marocco, un anno dopo quello dello stesso Berrettini.
Berrettini, Sonego e altri due italiani parteciperanno al torneo sulla terra rossa di Montecarlo. Si tratta di Lorenzo Musetti (l’unica testa di serie), Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli. Parteciperanno ai match di qualificazioni Luciano Darderi e Mattia Bellucci, mentre ora che scriviamo ancora non sono state assegnate tutte le wild card, tranne quella al francese Gasquet.
Il sorteggio verrà effettuato venerdì 4 aprile alle ore 17. Al Masters 1000 di Montecarlo troveremo tutti i big – eccetto Sinner perché squalificato – del tennis mondiale: dal numero 2 Zverev al numero 3 Carlos Alcaraz, poi Medvedev, Novak Djokovic (appena sconfitto da Mensik a Miami), Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas, quest’ultimo vincitore nel 2024.
Completando il quadro delle 8 teste di serie, ci saranno anche lo statunitense Fritz e il norvegese Ruud, finalista della passata edizione. Il Rolex Monte-Carlo Masters 2025 è il primo 1000 del 2025, successivamente ci saranno quelli di Madrid e Roma. Proprio al Foro Italico tornerà Jannik Sinner, dopo i tre mesi di sospensione per il ‘caso’ Clostebol. Quello romano sarà dunque un appuntamento ancor più imperdibile rispetto agli scorsi anni.
Mike Maignan è tornato Magic? Nelle ultime partite il capitano del Milan, dopo alcune partite…
Lutto nel mondo dello sport e nel mondo del tennis: è venuta a mancare una…
La UEFA ha designato l'arbitro svizzero Sandro Scharer, per dirigere la gara d'andata dei quarti di…
Nuovi aggiornamenti da parte di Alfredo Pedullà su Beppe Iachini: "Iachini mai davvero vicino alla…
Francesco Bagnaia è ripartito con il coltello tra i denti nella stagione MotoGP 2025, deciso…
Calcio in lutto: Jorge Bolano è morto a 47 anni: l'ex Parma stroncato da un…