Una notizia che purtroppo crea un vuoto immenso nel cuore degli appassionati dello sport italiano: è mancato a 89 anni
Quando vengono a mancare personaggi di questo calibro è impossibile non ripercorrere i momenti più importanti della loro carriera con le lacrime agli occhi. Uomini che oltre a contribuire dal punto di vista sportivo, verranno ricordate come persone d’oro.
Purtroppo la notizia di queste ore racconta della dipartita di uno dei personaggi più importanti di questo sport nel nostro Paese, una vera e propria pietra miliare che da tutta la vita ha curato da vicino ogni singolo e minuzioso aspetto del rugby italiano.
Una vita per lo sport: tragica notizia
Giancarlo Dondi, nato a Parma il 19 aprile 1935, è venuto a mancare all’età di 89 anni. Oltre ad essere stato un dirigente sportivo, ha ricoperto l’importantissimo ruolo di presidente della Federazione Italiana Rugby dal 1996 al 2012. Sotto il suo mandato, gli Azzurri hanno fatto il loro esordio nel Sei Nazioni.

Da giovane fu rugbista per Parma e Fiamme Oro, giocava nel ruolo di seconda e terza linea. Divenne poi il primo membro italiano nel comitato esecutivo di World Rugby e tutt’ora era il Presidente Onorario della Federazione Italiana Rugby. Insomma, una leggenda della palla ovale.
“Gli saremo per sempre riconoscenti e debitori – spiega Duodo – per il contributo impareggiabile che ha dato alla Federazione, guidandola con un amore e una passione senza pari nel Terzo Millennio e in territori che nessuno prima di lui aveva esplorato. Alla famiglia Dondi vanno le più sentite condoglianze del Presidente federale, del Consiglio e di tutti i dipendenti della Fir”