E a quel punto le famose illazioni avrebbero motivo di esistere: non è che due dirigenti debbano per forza litigare, ma se uno decide e l’altro si adegua (Zlatan) non c’è una terza via tra accettare senza troppa voce in capitolo oppure salutare e lasciare il club. Ibra non si offenda, ma è meglio dire le cose in faccia, ovviamente lui è libero di fare come gli pare, il manifesto della sua vita sportiva. Ma per il suo interesse è bene che stravolga la strategia comunicativa, spesso (se non sempre) fuori tempo e fuori luogo. Sono finiti i tempi di un colpo di tacco da celebrare come gli pareva. Adesso si tratta di capire come abbia potuto agire da dirigente sbagliando scelte, tempistica e parole: troppo. Meglio: troppo poco per stare nella stanza dei bottoni o presunta tale di Casa Milan.
Il pilota della Ferrari un fiume in piena. Ha raccontato tutto prima del Gran premio…
La Curva Sud del Milan ha pubblicato un comunicato fra le proprie stories su Instagram…
Il Presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della sfida dei…
Alle 18 Parma ed Inter si sfideranno allo Stadio Tardini: i gialloblu dell'ex Chivu vogliono…
Alex Zanardi ha lasciato un segno indelebile nello sport e nei motori: il paragone che…
Altra sconfitta per il Monza, sempre più ultimo e con un piede e mezzo in…