Primo piano

La Lazio frena, solo 0-0 a Venezia. Cade il Bologna: il Parma vince 2-0

Si sono concluse poco fa le prime due gare di questo sabato di Serie A: il Parma supera 2-0 il Bologna all’esordio di Christian Chivu sulla panchina dei ducali, solo 0-0 tra Venezia e Lazio.

Venezia-Lazio, le formazioni ufficiali

Venezia (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Maric, Oristanio. All: Eusebio Di Francesco.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. All. Baroni

Venezia-Lazio, la partita

La gara del Penzo inizia a ritmi molto bassi con i biancocelesti provano a fare la partita. La prima occasione per gli ospiti arriva al 22′: Zaccagni serve Dia che da due passi spara alto. Poca qualità, tanta quantità in un primo tempo opaco: al 37′ brutta notizia per Baroni che sostituisce l’infortunato Dele-Bashiru. Il primo tempo si conclude con pochissimi sussulti. La prima occasione della ripresa è sempre per la Lazio: Isaksen va alla conclusione ma Radu devia in angolo. Al 65′ occasione Venezia: Maric anticipa Dia e Lazzari ma conclude fuori. I padroni di casa ci riprovano al 74′: Oristanio si accentra e conclude, bravo Mandas nella respinta. Poche occasioni negli ultimi minuti, Venezia-Lazio termina 0-0.

Parma-Bologna, le formazioni ufficiali

(LaPresse) – sportitalia.it

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Bernabé, Keita, Sohm; Almqvist, Bonny, Cancellieri. Allenatore: Cristian Chivu.

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Pobega, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Parma-Bologna, la partita

Christian Chivu esordisce sulla panchina dei padroni di casa dopo l’esonero di Fabio Pecchia. Gara che inizia a ritmi blandi con entrambe le squadre che evitano di scoprirsi molto. Qualche accelerata di Bonny e Ndoye che però non portano a nulla di concreto. L’episodio del primo tempo arriva al 35′: Bonny aggancia in area e prova a spizzare la palla, Beukema si oppone con la mano è per Abisso è calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso Bonny che spiazza Ravaglia e porta in vantaggio il Parma. Nella ripresa il Bologna prova ad alzare il baricentro ma il Parma si chiude bene a al 79′ ne approfitta. Ottimo esordio per Chivu: il Parma batte 2-0 il Bologna e ottiene tre punti pesantissimi in ottica salvezza.

Federico Calabrese

Federico Calabrese, classe 2000, è un giornalista pubblicista. In libreria è uscito con “Volare libero”, l’autobiografia di Gianluca Pagliuca e con “Istinto puro”, l’autobiografia di Sébastien Frey.

Recent Posts

Il Dall’Ara di Bologna giudice parziale dello scudetto? Inter e Napoli sono avvisate!

Può uno stadio essere giudice, almeno in parte, della lotta scudetto? Questo è il caso…

16 minuti ago

Sinner, la fake news fa infuriare: “Ora smettetela”

È ancora in vetta al mondo, ma la ferita resta aperta. Jannik Sinner, il volto…

46 minuti ago

Inter, infortunio Dumfries: l’annuncio dell’olandese sui tempi di recupero

Denzel Dumfries, esterno dell'Inter, ha voluto fare chiarezza sull'infortunio al bicipite femorale accusato durante il…

50 minuti ago

Roma, Svilar: “Non c’è fretta di rinnovare, De Rossi importante! Ranieri? Non ci sarebbe bisogno di cambiare ancora”

Intervistato da Il Corriere dello Sport, Mile Svilar, portiere della Roma ha rilasciato le seguenti…

1 ora ago

Atalanta, Gasperini: “Dobbiamo ritrovare efficacia. Il ritorno di Ederson importante!”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, alla vigilia del match contro la Lazio. "A Firenze si…

2 ore ago

Monza-Como, le formazioni ufficiali

Primo match delle 15 della 31a giornata di Serie A con la sfida dell'U-Power Stadium…

2 ore ago