Tifosi sconvolti: addio al personaggio tanto amato

Una brutta notizia ha colto di sorpresa il mondo della pallavolo italiana: addio ad una delle figure di riferimento dello sport.

Terribile notizia nel mondo della pallavolo: sport in lutto – sportitalia.it

Una terribile notizia ha scosso nei giorni scorsi tutto il mondo della pallavolo. All’età di 93 anni, è venuto a mancare Carlo Bondioli, una vera e propria figura di riferimento e grande protagonista della storia della pallavolo emiliana. Una vita trascorsa tra campo e scrivanie, iniziata da giocatore e conclusa da dirigente ad alti livelli. Nel mezzo anche una parentesi da arbitro nazionale, con l’onore della direzione di gara 3 nell’anno di istituzione dei play off.

A dare il triste annuncio è stato il Comitato Territoriale Pallavolo Reggio Emilia attraverso una nota diramata sul proprio sito ufficiale e diffusa attraverso i canali social. “Piangiamo la scomparsa di un caro amico e di un grande protagonista della pallavolo – le parole del presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi –. Nel corso della carriera Carlo ha ricoperto tanti ruoli importanti e lo ha fatto sempre con dedizione e passione. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo porterà dentro di sé un bellissimo ricordo”.

Pallavolo in lutto, addio a Carlo Bondioli

“Dopo una breve malattia, è scomparso all’età di 93 anni Carlo Bondioli, figura storica della pallavolo italiana ed in particolar modo del Comitato Regionale Emilia Romagna della Fipav: è stato un grande protagonista della pallavolo a tutto tondo, dal campo alla scrivania, passando per il seggiolone”, recita il comunicato della FIPAV.

Il mondo della pallavolo piange la scomparsa di Carlo Bondioli: il comunicato – sportitalia.it

Prosegue: “Ha iniziato la sua attività da giocatore nella Sparta Bologna. Si dedicò poi all’arbitraggio, diventando arbitro nazionale e arrivando a dirigere assieme ad Umberto Suprani la prima gara 3 dei play-off istituiti nella stagione 1981-82: quello fu il suo ultimo match da direttore di gara”. Dal campo alla dirigenza, con ruoli prestigiosi nell’organigramma della Regione Emilia Romagna: “Dal 1977 entrò a far parte del Comitato Regionale: prima consigliere, poi vice presidente, infine presidente dal 1985 al 1989. Dal 1989 fino al 2001 ricoprì la carica di Vice Presidente del CRER e di componente la Commissione Nazionale attività giovanile. Per molti altri anni ha collaborato con il Comitato regionale, occupandosi principalmente della commissione gare e dell’archivio storico della Fipav Emilia Romagna”.

Il Comitato Regionale Emilia Romagna ha disposto per tutti i match di pallavolo disputati nello scorso weekend, dal 13 al 16 febbraio, un minuto di silenzio su tutti i campi per ricordare Carlo Bondioli. Ci lascia senza dubbio una colonna e un’icona della storia della pallavolo emiliana.

Change privacy settings
×