Terribile infortunio e lacrime: l'esito degli esami (Screen youtube DAZN) - sportitalia.it
Alle porte di eventi importantissimi, l’atleta ha dovuto fare le spese con un gravissimo infortunio che lo terrà fuori diversi mesi
Purtroppo nello sport alcune situazioni sono inevitabili. Puoi allenarti nel miglior modo possibile facendo attenzione a tutti i dettagli, ma basta una semplice corsa a spezzare tutti i tuoi sogni complice un grave infortunio.
Naturalmente più sei in là con l’età e più è difficile tornare nel miglior modo possibile. D’altronde la rottura del tendine fa parte di quel tipo di infortuni che non basta qualche giorno di stop per riprenderti completamente.
A farne le spese questa volta è Claudio Stecchi, astista italiano, che come detto si è gravemente infortunato. Il bollettino medico non lascia dubbi e per il 33enne si tratta rottura del tendine d’Achille sinistro.
Stecchi si stava preparando per un secondo tentativo a 5.50 metri in quel di Torun in Polonia per la penultima tappa del World Indoor Tour. Un problema alla rincorsa ha portato però a questo terribile infortunio.
Che fosse un problema serio lo si era capito dalla reazione dell’atleta che si era accasciato a terra portandosi le mani sul volto, uscendo in sedia a rotelle dal palazzetto polacco. Ora la stagione è seriamente compromessa.
A marzo ci saranno gli Europei e Mondiali in sala, entrambi che sicuramente non vedranno l’italiano protagonista, ma anche per i Mondiali all’aperto in quel di Tokyo ci sono pochissime possibilità di vederlo in azione.
Dopo il match giocato ieri tra Lecce e Udinese, la Serie A torna in campo…
Una notizia improvvisa cambia a sorpresa il futuro di Jannik Sinner: adesso il tennista italiano…
Il campione olimpico ha spiazzato tutti i suoi fan con un annuncio inatteso, lasciando i…
Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, al termine della sfida persa per 0-1 contro l'Udinese,…
Jannik Sinner sta scontando la sospensione di tre mesi e rischia di perdere il numero…
Lewis Hamilton si presenta ufficialmente ai tifosi della Ferrari: il ricordo di Michael Schumacher è…