“Esauriremo tutte le possibilità legali a nostra disposizione. Non sappiamo dove si trovi il disco rigido mancante”
Non c’è davvero pace per Michael Schumacher, una delle Leggende della Formula 1. Delle condizioni di salute del tedesco non si hanno più notizie certe – al netto di qualche indiscrezione – più o meno dal tragico incidente sulle alpi francesi, a Meribel.

Leggenda della Formula 1 ed esempio per tante generazioni, non solo di piloti
9 dicembre 2023, una data purtroppo indelebile per i tifosi della Ferrari e, in generale, per tutti gli amanti di questo sport. Ma indelebile è anche il ricordo del pilota sette volte campione del mondo, di cui cinque al volante della ‘Rossa’.
Sui social, in particolare su X, ogni giorno compaiono commenti e post che ricordano omaggiano la figura di Schumacher, campione anzi fuoriclasse delle quattroruote nonché mito ed esempio per tante generazioni dopo la sua. E non solo di piloti.
Ecco alcuni degli ultimi tweet raccolti da Sportitalia.it, compreso quello dell’account ufficiale della Formula 1:
On this day in 1996 the Ferrari era begins…#KeepFightingMichael pic.twitter.com/BSVKUjvvfp
— Michael Schumacher (@_MSchumacher) February 15, 2025
Michael Schumacher (Ferrari)
GP de Alemania 🇩🇪 1998#F1 pic.twitter.com/AYM5B3ilyC— Formula + (@Formula_Stats) February 14, 2025
EFEMÉRIDE 📒 | Hace 29 años… @schumacher @ScuderiaFerrari #telemetricof1 pic.twitter.com/wHx8jMNiW4
— TELEMETRICO F1 | Adrian Puente (Oficial) (@TelemetricoF1) February 15, 2025
The only drivers with over 100 podiums with one constructor:
Lewis Hamilton – 153 with Mercedes
Michael Schumacher – 116 with Ferrari
Max Verstappen – 112 with Red BullThe Big Three. pic.twitter.com/h8ZNg82nDD
— Daniel Valente 🏎️ (@F1GuyDan) February 15, 2025
Michael Schumacher, Ferrari, Mônaco, 1996. pic.twitter.com/ADBDiLTJXL
— Demetriou Neto (@NetoDemetriou) February 14, 2025
Schumacher’s first Ferrari title ❤️#F1 pic.twitter.com/Ua4mPEMJQb
— Formula 1 (@F1) February 12, 2025
Il ricatto dell’ex bodyguard
Purtroppo Schumacher è anche al centro di una vicenda che, definire vergognosa, è davvero poco. Ci riferiamo ovviamente al ricatto portato avanti dall’ex bodyguard della famiglia del tedesco, Markus Fritsche, il quale aveva minacciato di pubblicare foto e video privati di Schumi post incidente a Meribel, se non avesse ottenuto in cambio la bellezza di 15 milioni di euro.

L’ex bodyguard aveva passato foto e dati sensibili a Yilmaz Tozturkan e a suo figlio, con quest’ultimo che lo aveva aiutato a inviare foto e dati sensibili da un indirizzo mail non rintracciabile. Nel processo si è scoperto che sono state scaricate più di 1500 immagini, alcuni video e cartelle cliniche riservate.
Tozturkan è stato poi condannato a 3 anni di carcere in Germania, il figlio a una pena detentiva sospesa di 6 mesi. A Fritsche, invece, sono stati dati 2 anni con la condizionale.
Sentenza indulgente, l’avvocato della famiglia Schumacher annuncia ricorso
L’avvocato della famiglia Schumacher, Thilo Damm, ha annunciato che presenterà ricorso contro questa sentenza, a suo avviso troppo indulgente: “Esauriremo tutte le possibilità legali a nostra disposizione – le sue parole – Non sappiamo dove si trovi il disco rigido mancante, quindi c’è la possibilità che un’altra minaccia provenga dalla porta sul retro”.