Una brutta notizia a chiudere questa settimana con la scomparsa di un’icona dello sport: è successo in questi giorni
Purtroppo a volte ci troviamo a dover parlare di lutti che fanno parecchio male, sia da raccontare che da affrontare. Lo sport però è anche questo: quando una persona fa tanto per la causa, è naturale che quando viene a mancare si debba raccontare ciò che è stato.
Se poi succede in un piccolo paese, tutto questo viene amplificato dal fatto che molte persone lo conoscevano indipendentemente dal fatto che fosse una figura importante. Proprio di recente è scomparso uno di questi benefattori sportivi locali.
Lutto nello sport: era impegnato nel calcio e ciclismo
È venuto a mancare Marco Silvagni, originario di Fiumana e divenuto famoso panorama ciclistico locale. Infatti è stato sin da giovane un appassionato delle biciclette, tanto da arrivare ricoprire il ruolo di direttore sportivo del Team Mg-K Vis dal 1994, partecipando a diverse gare anche internazionali.

Con Silvagni in carica, la Mg-K Vis ha collezionato otlre 150 trionfi con Monica Bandini, campionessa del mondo nella 50 km a cronometro a squadre a Renaix nel 1988, scomparsa anche lei nel 2021. Oltre a lei anche Cristina Lambrugo, Ilenia Monno, Monica Gallucci, Simona Parente e Martina Michelotti, che hanno contribuito a far vincere la squadra.
Non solo ciclismo dato che Marco ha contribuito a far crescere il suo paese natale anche nel calcio, raggiungendo risultati soddisfacenti con la Fiumanese. Insomma, un uomo che nel suo piccolo ha reso grande il suo paese e soprattutto le persone che aveva intorno.