Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha parlato così a DAZN dopo la sconfitta contro la Juventus: “C’è grande rammarico e delusione, ma i ragazzi hanno fatto una grande gara di organizzazione e coraggio. Dovevamo essere più bravi nel fare gol. Non dobbiamo fare proclami, quello che stiamo facendo per il momento non basta”.
Tre cambi tutti insieme?
“Nel secondo tempo sapevamo che la Juventus sarebbe cresciuta. Noi non eravamo più fluidi come nel primo, abbiamo sfiorato il gol con Zalewski. Abbiamo perso due partite in trasferta, questa è diversa da quella di Firenze dobbiamo cambiare marcia soprattutto negli scontri diretti”.
Cosa è mancato davanti?
“Dovevamo fare meglio, in nove anni che vengo qua a Torino non avevo mai avuto tante occasioni. La sconfitta fa male, ci tenevamo molto, è ancora tutto aperto ma bisogna cambiare ritmo”.
La partita col Napoli può cambiare il destino del campionato?
“Sarà una partita importante, ma ma prima ce ne sono altre. Dovremo fare meglio di quello che abbiamo fatto stasera”.
La partita

Nello scintillante match che chiudeva la domenica di Serie A, la Juve supera l’Inter grazie a un gol di Conceicao e si aggiudica un bellissimo Derby d’Italia.
Parte forte l’Inter nei primi minuti e la prima vera grande occasione non tarda ad arrivare. Transizione veloce centrale, Barella arriva al limite e in qualche modo serve Taremi in area che si coordina e colpisce al volo in acrobazia. Ma c’è la grande risposta di Di Gregorio che respinge. Sul cross successivo ci arriva Dumfries di testa che però manda alto da due passi.
La Juve cresce e impensierisce Sommer nel giro di pochi secondi. Prima Nico Gonzalez che calcia in diagonale. E poi sulla respinta con Conceicao, ma lo svizzero è reattivo e chiude ancora lo specchio nerazzurro.
Pochi minuti dopo risponde subito l’Inter. Discesa sulla destra del solito instancabile Dumfries che mette al centro per Lautaro Martinez. Inserimento perfetto ma impatto impreciso. Palla alle stelle e occasione gigantesca sciupata dal Toro.
Nel finale di primo tempo è ancora l’olandese a mettere paura alla Juve. Palla in profondità, Savona non lo segue e allora Dumfries va direttamente al tiro, ma il palo soffoca la gioia del 9° gol stagionale.
Ripresa combattuta e spazi più ridotti, finché al 74’ la Juve passa in vantaggio. Kolo Muani mette giù una palla al limite, controlla, tiene a distanza due avversari poi in qualche modo indirizza verso Conceicao che controlla e piazza battendo Sommer per l’1-0. 5° gol stagionale per il portoghese che fa impazzire lo Stadium.
Pochi istanti dopo la Juve ci va ancora vicina, questa volta con Koopmeiners che si libera e calcia, ma trova Dumfries che salva sulla linea.
Nel finale l’Inter spinge e ci prova, sfiorando il pari con Thuram di testa da pochi passi. Dopo 4’ di recupero però l’epilogo non cambia. Il Derby d’Italia tra Juve e Inter termina 1-0, con i bianconeri che agganciano Lazio e 4° posto.