Edoardo Bove in Serie A? Un’ipotesi che starebbe prendendo sempre più piede negli ultimi giorni, o meglio una speranza accesa dal Ministro dello Sport, Andrea Abodi, con il centrocampista della Fiorentina che potrebbe giocare ancora nel campionato italiano.
Dopo il malore che l’ha colpito durante la 14esima giornata di Serie A del 1° dicembre, in Fiorentina-Inter, match poi recuperato la scorsa settimana e vinto dai viola con il punteggio di 3-0, l’ex Roma è stato ricoverato per arresto cardiaco, compromettendo il suo percorso in Serie A, un po’ come accaduto a Christian Eriksen considerando il protocollo italiano molto più rigido rispetto ad altri campionati come quello inglese, con il regolamento che vieta di riprendere l’attività agonistica.

Dopo il malore accusato al Franchi, al prodotto del vivaio giallorosso è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo che gli impedirebbe, almeno in Serie A, di tornare a giocare. Ma, nelle ultime ore, il Ministro dello Sport, starebbe valutando di modificare il protocollo medico-sanitario, permettendo soltanto a casi certi la possibilità di ritornare in campo.
Il ministro dello Sport Abodi accende le speranze per un ritorno in campo di Bove

“Incontrerò Bove nei prossimi giorni perché voglio capire, da lui e dai medici che lo hanno preso in cura, se ci possano essere soluzioni che consentano anche a chi ha avuto il suo problema di poter tornare a giocare, come avviene in Inghilterra. Avremo modo di parlare con chi dovrà occuparsi di rivedere eventualmente i protocolli medico-sanitari“, queste le dichiarazioni del Ministro dello Sport.
Nel frattempo, il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo, Carlo Conti, oltre che grande tifoso della Fiorentina, ha invitato Edoardo Bove sul palco dell’Ariston per raccontare la propria storia, per parlare di calcio, salute e vita. “La sua presenza è una testimonianza di attenzione e può far discutere e ragionare sulla tutela della salute”, ha svelato sempre Andrea Abodi con il centrocampista viola presente nella serata finale della Kermesse.