Calcio

Disastro europeo per l’Italia, quinto posto a rischio in Champions: la Spagna è sempre più vicina

Mercoledì amarissimo per le italiane: doppia sconfitta in Champions League per le italiane dopo il successo di martedì della Juventus che ha superato per 2-1 il PSV grazie alle reti di McKennie e Mbangula. Nella serata di ieri, sia l’Atalanta di Gian Piero Gasperini che il Milan di Sergio Conceicao sono caduti, rispettivamente, sul campo del Brugge e del Feyenoord. I nerazzurri condannati da un rigore piuttosto dubbio nei minuti di recupero, i rossoneri dalla papera di Maignan nei primi minuti di partita a Rotterdam.

L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao in conferenza stampa

 

Con il doppio ko nell’andata dei playoff di Champions League, l‘Italia frena nella classifica del ranking Uefa che, la prossima stagione, stabilirà, quali saranno i due campionato che porteranno cinque squadre nella coppa dalle grandi orecchie. L’Inghilterra, è saldamente al comanda della classifica, mentre la Spagna si è avvicinata sempre più all’Italia che non ha allungato nei confronti degli iberici che, nonostante non avesse squadre in campo, questa sera potrebbe compiere un allungo importante, considerando gli impegni di Real Sociedad nei playoff di Europa League e Betis Siviglia in quelli di Conference League con la Roma di Claudio Ranieri che scenderà in campo contro il Porto.

Nelle retrovie si avvicina a piccoli passi la Germania in quarta posizione e il Portogallo quinto, che risalgono la china grazie al successo del Bayern Monaco sul campo del Celtic Glasgow e del Benfica vittorioso in casa del Monaco, con Francia, Belgio e Olanda nelle posizioni successive. La conta del punteggio rimane invariata anche nei playoff: due punti per la vittoria, uno soltanto per il pareggio, con dei punti bonus per il passaggio del turno agli ottavi di finale (1,5 per la Champions, 1 per l’Europa Leaguw).

LA CLASSIFICA DEL RANKING UEFA: LA SPAGNA A UN PASSO DALL’ITALIA

La classifica aggiornata del Ranking Uefa con l’Italia al secondo posto (foto Ansa) Sportitalia.it

 

1. Inghilterra 20.892
2. ITALIA 17.562
3. Spagna 17.464
4. Germania 15.171
5. Portogallo 15.150
6. Francia 14.214
7. Belgio 13.550
8. Olanda 12.250
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Lo sport italiano perde un mito: tifosi distrutti da dolore

Negli ultimi mesi, lo sport italiano e internazionale è stato attraversato da un’ondata di dolore…

29 minuti ago

Squalifica Sinner, scoppia la bomba: “Fermo fino al Roland Garros”

L'ultim'ora su Jannik Sinner ha lasciato senza parole i fan del numero uno al mondo:…

2 ore ago

Napoli, Lukaku è un 9 come pochi. Roma, il tuo futuro ha un nome: blindalo subito!

In uno dei miei primi editoriali avevo scritto che Lukaku con Conte avrebbe fatto 30…

8 ore ago

Empoli, D’Aversa: “La prestazione ci dà speranza”

L'Empoli esce sconfitto 3-0 dal Maradona contro il Napoli, ma Roberto D'Aversa, allenatore dei toscani, analizza…

9 ore ago

Napoli, Conte: “Lotta Scudetto ancora aperta? Ringraziateci”

Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha parlato così in conferenza stampa così dopo il successo…

9 ore ago

Napoli, le parole di Politano e McTominay

Dopo il convincente 3-0 contro l'Empoli, che ha visto il Napoli dominare la 32ª giornata…

9 ore ago