Antonio Conte, allenatore Napoli
I colleghi di Stats Perform hanno fornito i dati relativi all’atletismo della giornata numero 24 in Serie A. Una raccolta che riguarda l’attività collettiva e individuale. In chiave squadre l’Udinese si è davvero ben disimpegnata a Napoli, fornendo una grande prestazione e ottenendo un importante pareggio al Maradona frenando così la corsa della capolista. La squadra di Runjaic ha percorso 11 chilometri e 631 metri. Di poco inferiore il dato partenopeo, che si ferma a 11 chilometri e 624 metri. La certificazione, dunque, di una lotta impressionante avvenuta sul campo, tra due formazioni che continuavano a pressare in ogni azione.
I GIOCATORI MAGGIORMENTE PERFORMANTI
Guida la classifica individuale dei giocatori che hanno corso di più Morten Thorsby, che ha percorso un totale di 13255 metri nell’ultima partita, davanti al compagno di squadra Morten Frendrup, che si è fermato alla comunque considerevole cifra di 12975 metri. Al terzo posto l’effervescente Scott McTominay, che ha percorso 12 chilometri e 539 metri.
SPRINT EFFICACI: LA CLASSIFICA!
All’interno di una partita è fondamentale l’apporto degli esterni difensivi e offensivi. Pedro Pereira ha percorso 639 metri a una velocità oraria superiore ai 25 km/h nella sfida dell’Olimpico contro la Lazio. Al secondo posto di questa speciale graduatoria (che comprende dunque gli sprint con velocità superiore ai 25 km/h) troviamo Pezzella dell’Empoli, che sulla corsia mancina contro il Milan ha percorso ben 546 metri in sprint; poco sotto Zortea del Cagliari.
LA SQUADRA CHE SPRINTA DI PIÙ
La Lazio ha battuto nettamente il Monza ed è la squadra maggiormente coinvolta negli sprint a una velocità superiore ai 25 km/h. Al secondo posto il Cagliari, che ha ottenuto un importante vittoria nello scontro salvezza contro il Parma. Sul più basso gradino del podio troviamo l’Udinese, fisicamente impressionante nella trasferta del Maradona. Al quarto posto c’è il Milan, che ha vinto a Empoli nella ripresa. Sono stati 300 i metri percorsi a una velocità superiore ai 25 km/h. Presumibilmente nel secondo tempo, quando i rossoneri hanno aumentato i giri del motore con gli ingressi di Leao, Pulisic e Santiago Gimenez, che ha battezzato il suo esordio in A con un bel gol (sinistro a giro).
Inutile dire che la preoccupazione per Sinner, anche se non lo dà molto a vedere,…
Nella giornata di ieri, José Mourinho, tecnico del Fenerbahce, aveva attaccato in conferenza stampa Mauro…
Alle 21.00 scenderanno in campo all'Estádio do Dragão, Porto e Roma per i playoff di…
Ufficiale la data di un divorzio che rischia di compromettere la competitività in Formula 1…
Non ha lasciato grandi ricordi in casa Milan, la recente trasferta in casa del Feyenoord…
Sembrava potersi diradare un pochino di sereno in casa Lucchese, dopo le apparenti rassicurazioni di …