Motori

Schumacher, Todt svela tutto: parole drammatiche

Todt non è rimasto in silenzio, ma anzi ha rivelato parole nette: protagonista del discorso è stato Schumacher. Ecco i dettagli.

Michael Schumacher in Formula 1 e con la Ferrari ha fatto la storia. Il pilota è stato in tantissime occasioni capace di dar vita a vere e proprie magie; a un’atmosfera che difficilmente è stata vissuta nuovamente dopo il suo ritiro. Per questo motivo tante speranze sono riposte, in questo 2025, su Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Nel frattempo, poi, sono arrivate anche parole forti e il riferimento è andato al più volte campione col Cavallino Rampante.

Schumacher, Todt svela tutto: parole drammatiche (Screen Youtube Better Lottomatica) – Sportitalia.it

Il silenzio e la riservatezza della famiglia continua a proteggere Michael Schumacher dal mondo esterno, dalle indiscrezioni e dalle cospirazioni, da quando il pilota è rimasto purtroppo vittima di un tragico incidente mentre sciava. Da allora su di lui non ci sono più state notizie, se non il minimo indispensabile.

Alla F1 e in generale a tutti i suoi tifosi, così come a chi ha avuto modo di assistere alle sue prodezze in pista, manca sempre di più ogni giorno che passa. Parola anche di Jean Todt.

Schumacher e le parole fortissime di Todt che hanno rivelato tutto

Todt, ex dirigente della Ferrari e simbolo della Formula 1, ha parlato di Michael Schumacher fermato da una maledetta caduta con gli sci a Meribel ormai 12 anni fa. Ai microfoni de ‘La Repubblica’, il francese ha dichiarato: “Michael è un fratello, un amico, è un’altra cosa. Nella storia alcuni piloti hanno scritto qualcosa di particolare e lui è uno di questi”.

Cosa mi ha insegnato? L’umiltà – ha sottolineato l’ex della Ferrari – sembrava arrogante invece era timido, si proteggeva. Voleva vivere normalmente, andare a prendere i figli a scuola, cosa che faceva. Suo figlio Mick penso che non sia stato trattato bene dalla Formula 1“.

Schumacher e le parole fortissime di Todt che hanno rivelato tutto – Sportitalia.it (screenshot Youtube)

E proprio in riferimento a questo discorso, ha spiegato il motivo: “Ha guidato una Haas non competitiva, anche se un paio di incidenti sono costati molto alla squadra. Però alla fine è stato davanti al suo compagno. Lo hanno scartato per motivi loro, senza dargli un’altra chance che secondo me meritava. Lo trovo ingiusto“.

“La vita – ha dichiarato in conclusione – è fatta di capitoli e quello vissuto in Ferrari è stato il più importante e stimolante della mia carriera. A Maranello ho trascorso 16 anni come capo delle corse e poi amministratore delegato, e questo mi è rimasto siglato sulla pelle”.

Alessia

Recent Posts

Bologna, che grinta! Italiano agguanta un’altra semifinale di Coppa Italia

Sembrava indemoniato, quel Bologna visto ieri sera a Bergamo. Lottava su ogni pallone, senza farsi…

18 minuti ago

Sinner, tutto ribaltato: ultim’ora pazzesca

Tutti parlano di Jannik Sinner, ma le ultime dichiarazioni hanno 'ribaltato' tutto. Ecco cos'è stato…

49 minuti ago

Milan rivoluzionato, ma ora testa al campo: stasera c’è la Coppa Italia

Cinque uscite e cinque entrate. Il Milan di Conceicao è stato rivoluzionato nei suoi interpreti…

1 ora ago

Federazione distrutta dal dolore: addio al tecnico più amato

Impossibile non partecipare al dolore per la scomparsa di uno degli allenatori più amati: tanti…

2 ore ago

La stangata è arrivata: Sinner è al capolinea

Il verdetto del TAS sul caso Clostebol arriverà tra il 16 e il 17 aprile,…

3 ore ago

Godoy Cruz-Talleres, gara sospesa per aggressione all’assistente

Prima dell'inizio del secondo tempo del match tra Godoy Cruz e Talleres, valido per la…

8 ore ago