La più scontata delle elezioni si è consumata oggi a Roma. Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della Federazione Italiano Giuoco Calcio. Il dirigente pugliese era il candidato unico alla presidenza federale e ha ovviamente ottenuto la maggioranza assoluta con il 98,68% delle preferenze. Una percentuale perfettamente in linea con la situazione che vedeva appunta il presidente uscente unico pretendente alla poltrona.
Per Gravina quello che parte oggi, 3 febbraio 2025, e si concluderà nel 2028 è il terzo mandato alla guida della FIGC.
Il nuovo consiglio federale della FIGC
Le elezioni della FIGC non hanno rinnovato solamente la presidenza della Federazione, ma anche il relativo organi governativo: il Consiglio Federale. Questa la nuova composizione: Ezio Maria Simonelli, presidente Lega Serie A, Stefano Campoccia, Francesco Calvo e Beppe Marotta (Serie A); Paolo Bedin, presidente Serie B, Giovanni Carnevali (Serie B); Matteo Marani, presidente Lega Pro, Daniele Sebastiani (Lega Pro); Giancarlo Abete, presidente LND, Daniele Ortolano, Ilaria Bazzerla, Sergio Pedrazzini, Giacomo Fantazzini, Giuliana Tambaro (Lnd); Umberto Calcagno, presidente AIC, Davide Biondini, Sara Gama, Valerio Bernardi (atleti); Giancarlo Camolese, Silvia Citta (tecnici).
Per la prima volta, dopo 16 anni nel consiglio federale non ci sarà Claudio Lotito.