Serie D

La miglior difesa d’Italia è in Serie D: continua la favola del Bra

Una squadra che sta facendo sognare un paese di 30mila abitanti, una favola che per numeri – al momento – non ha uguali in tutta Europa. Stiamo parlando del Bra di mister Nisticò che, dopo aver effettuato una precisa programmazione a inizio stagione, sta ora dominando il campionato.

Un miracolo sportivo, numeri facilmente trovabili in nessuno dei campionati nazionali italiani, dalla Serie A alla Serie B, dai tre gironi di Serie C ai nove gironi di Serie D. E non solo, perché comparando i numeri del Bra con quelli delle maggiori big europee, ecco che la formazione di Nisticò sta facendo addirittura meglio.

Credits: Andrea Lusso

Miglior difesa e miglior attacco: la favola del Bra

Fino a ora sono 57 punti i punti conquistati in 22 gare: numeri importanti con 17 vittorie 3 pareggi e solo due sconfitte. Nelle ultime nove giornate la squadra ha raccolto 8 vittorie e 1 pareggio, fa effetto anche il numero di clean sheet da inizio campionato: 14 volte su 22, grazie alle splendide prestazioni del classe 2006 Ribero. Ottimi numeri anche sul fronte offensivo: 52 gol fatti, più di 2 a partita e soprattutto solo 9 gol subiti. Una media strepitosa: 0,40 a partita, 3 gol subiti nelle ultime 13 partite.

Una macchina che funziona grazie al suo collettivo: 12 giocatori hanno infatti segnato almeno una rete, sette di loro ne hanno siglati aleno 4 gol. Questa la lista marcatori del Bra: Costantino è a quota 10, Aloia a 8, Minaj a quota 7, Pautassi, Tuzza, Giallombardo classe e Chiabotto a 4, Mawete a 3, Quitadamo, Perseu e Legal a 2, infine Cannatelli a un gol. Solo quatto di queste reti sono arrivate su calcio di rigore, a dimostrazione dell’importante rodaggio del club. Un club, il Bra, che ha già raggiunto traguardi importanti. Ma che non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Federico Calabrese

Federico Calabrese, classe 2000, è un giornalista pubblicista. In libreria è uscito con “Volare libero”, l’autobiografia di Gianluca Pagliuca e con “Istinto puro”, l’autobiografia di Sébastien Frey.

Recent Posts

Italiano, scusami: hai messo Conte alle corde. Ranieri e quella frase che non ho capito

Chiedo scusa a Vincenzo Italiano. Non pensavo potesse fare così bene a Bologna dopo Thiago…

4 ore ago

Napoli, Stellini: “Buon primo tempo. Dobbiamo crescere”

Cristian Stellini, vice allenatore del Napoli, ha parlato così dopo il pareggio subito in rimonta…

5 ore ago

Bologna, Italiano: “Preso un punto con una delle più forti”

Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post gara della sfida tra i…

6 ore ago

Paratici-Milan, l’Associazione Direttori Sportivi smentisce la la lettera di protesta

L'Associazione Italiana Direttori Sportivi ha diramato una nota ufficiale in cui smentisce categoricamente le notizie…

6 ore ago

Materazzi elogia il percorso nerazzurro e fa un riferimento al Triplete del 2010

Marco Materazzi elogia il percorso dell'Inter alla vigilia della sfida di Champions League: "L'Inter ha…

6 ore ago

Sneijder ricorda: “Van Gaal se la rideva dopo la vittoria. E allora io gli dissi…”

Ospite speciale del Legendary Table posizionato all'interno dello stadio di San Siro, Wesley Snejider ha…

6 ore ago