Calcio

Como, Fabregas: “Vittoria pesante. Questa la mia idea di calcio”

Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 4-1 contro l’Udinese. Nonostante il successo, il tecnico spagnolo ha sottolineato la necessità di migliorare alcuni aspetti del gioco.

Una vittoria netta e convincente, ma al gol del 2-1 l’Udinese ha creato qualche apprensione. È mancata un po’ di sicurezza in quel frangente: Sì, sono d’accordo. Sul gol dell’Udinese la nostra uscita non è stata perfetta. Strefezza poteva essere più vicino all’azione, il passaggio di Iovine doveva essere più forte. È stata una giocata un po’ superficiale, ma dagli errori si impara. Anche le migliori squadre del mondo non giocano sempre al 100%. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare“.

Dopo il 2-1, la squadra ha saputo reagire bene, soprattutto nella fase a dieci contro dieci: Sì, siamo stati un po’ fortunati con l’espulsione di Solet, perché sull’1-2 la partita si stava facendo complicata. Ma con l’uomo in più abbiamo gestito bene il vantaggio e siamo stati superiori. Per me la cosa più importante è la mentalità vincente, la voglia di competere e di lottare su ogni pallone. Oggi la squadra ha dimostrato queste qualità“.

Cesc Fabregas, allenatore Como

Questa vittoria pesa molto in chiave salvezza: Era una partita fondamentale, una vera e propria finale. Vogliamo che tutte le squadre che vengono a giocare al Sinigaglia sappiano che sarà una partita difficile. Ultimamente la squadra ha cambiato mentalità e oggi abbiamo concretizzato gran parte delle occasioni create. Normalmente la nostra percentuale realizzativa è bassa, oggi è stata più alta e abbiamo vinto. Se riusciamo a migliorare sotto questo aspetto, possiamo toglierci grandi soddisfazioni“.

Qual è la caratteristica principale che deve avere una squadra per poter giocare il suo calcio? Oggi, ad esempio, ha schierato due centrocampisti di qualità come Da Cunha e Caqueret, non certo giocatori di quantità, eppure la squadra ha mantenuto l’equilibrio: Qualità, personalità e coraggio. Lavoriamo molto sulla tattica e sulla nostra idea di gioco. L’allenatore deve trasmettere le sue idee ai giocatori e i giocatori devono sentire che l’allenatore crede in quello che chiede. Oggi abbiamo affrontato una squadra molto fisica e abbiamo scelto di giocare con giocatori di qualità come Strefezza, Caqueret e Da Cunha a centrocampo. Sono giocatori piccoli ma intelligenti, competitivi e con grande mentalità. Dobbiamo continuare a farli crescere e sono convinto che questa squadra possa essere molto competitiva“.

Gabriel Strefezza, centrocampista Como

 

Carlo Pozzoli

Recent Posts

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

48 minuti ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

2 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

2 ore ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

3 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

4 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

4 ore ago