L'allenatore della Roma Claudio Ranieri: - SportItalia.it (Foto LaPresse)
Il girone d’andata del campionato di Serie A si chiuderà con una sfida che potrebbe cambiare il destino di una delle due romane: domani, alle 20.45, Roma e Lazio si sfideranno in un derby della Capitale che promette scintille. Per la prima volta dopo anni c’è un distacco considerevole tra le due squadre, con i biancocelesti che stanno sorprendendo – nonostante qualche inciampo – e con i giallorossi che stanno continuando un percorso anonimo e altalenante. Domani, però, sarà una sfida a parte, come giustamente hanno sottolineato Claudio Ranieri e Marco Baroni nelle rispettive conferenze stampa.
Entrambi hanno fatto intendere come serviranno le migliori versioni delle due squadre per vincere, e per questo motivo ci sono ancora ballottaggi in corso. Ranieri dovrebbe optare per un 3-5-2 con Svilar tra i pali, terzetto arretrato formato da Mancini, Hummels e Ndicka. Sugli esterni Saelemaekers e Angelino, in mezzo Kone, Paredes e Pisilli. Il tandem d’attacco è certo, ci saranno Dybala e Dovbyk.
Dall’altra parte, 4-3-3 per Baroni con Provedel in porta, Marusic, Gila, Romagnoli e Nuno Tavares in difesa. Rovella comanderà in mezzo al campo, ai suoi lati Guendouzi e Dele-Bashiru, in avanti Isaksen e Zaccagni affiancheranno Castellanos. Una partita da non sbagliare, 90′ di fuoco per dare un nuovo senso alla seconda parte di campionato.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni.
Accadrà al Roland Garros dove l'anno scorso l'altoatesino conquistò la vetta del ranking ATP: "Un'altra…
Ha dell’assurdo quanto accaduto negli ultimi minuti di San Lorenzo-Rosario Central, gara della 15^ giornata…
Una finale leggendaria, piena di emozioni, gol, giocate spettacolari e, come spesso accade quando c’è…
Ci sono momenti della stagione in cui bisogna solo dimostrare. Con i fatti, s’intende. Che…
Dopo una settimana complicata, tra la sconfitta nel derby e il pari amaro a Bologna,…
L'addio a soli 25 anni ha distrutto tutti gli appassionati sportivi: nessuno avrebbe mai pensato…