Primo piano

Inter-Milan, oltre la finale: in palio c’è più di un trofeo

L’ultimo atto della Supercoppa italiana andrà in scena lunedì 6 gennaio: sarà derby milanese in terra araba, Inter e Milan si sfideranno per conquistare il primo trofeo della nuova annata calcistica. I nerazzurri ci arrivano dopo aver battuto 2-0 l’Atalanta grazie alla doppietta di Denzel Dumfries, i rossoneri hanno invece superato la Juventus in rimonta: 2-1 grazie alla rete di Christian Pulisic, su calcio di rigore, e all’autorete siglata da Federico Gatti.

Simone Inzaghi InterSimone Inzaghi Inter
Simone Inzaghi (AnsaFoto) – sportitalia.it

Come ci arriva l’Inter

La formazione di Simone Inzaghi, sulla carta, è sicuramente la favorita principale. Certo, una finale è sempre storia a sé ma quanto dimostrato dai nerazzurri fino a questo punto è notevole e degno d’attenzione. In campionato l’Inter resta una delle favorite principali per la vittoria finale, ma Inzaghi quest’anno vuole raccogliere quanto più possibile, come dichiarato appena arrivato in Arabia. La solidità e l’importante struttura tecnico-tattica della sua squadra sono i mezzi con cui Inzaghi può provare a vincere qualsiasi cosa, l’esperienza maturata negli ultimi due anni potrà essere un elemento in più da tenere in considerazione, in un derby che arriva dopo quello perso in campionato, ulteriore motivo per aspettare un’Inter arrembante.

Come ci arriva il Milan

Sergio Conceicao non poteva esordire in un modo migliore: il risultato è l’unica cosa che conta, come lui stesso ha dichiarato nella conferenza stampa di presentazione, ma è chiaro che questo Milan deve cercare un’evoluzione. Perché se in semifinale la Juventus è stata incapace di reagire al gol del pareggio, mostrando nuovamente un’importante vulnerabilità, contro l’Inter servirà molto di più per cercare di vincere. I giorni a disposizione sono pochi, soprattutto per un allenatore che conosce poco i propri calciatori: servirà la giusta dose tra intelligenza e spregiudicatezza, per portare a casa un trofeo che potrebbe cambiare l’intera stagione del Diavolo.

Federico Calabrese

Federico Calabrese, classe 2000, è un giornalista pubblicista. In libreria è uscito con “Volare libero”, l’autobiografia di Gianluca Pagliuca e con “Istinto puro”, l’autobiografia di Sébastien Frey.

Recent Posts

Atalanta-Lecce, ufficiale la nuova data: ecco la nota della Lega

Atalanta-Lecce si giocherà domenica 27 aprile alle ore 20.45: a comunicarlo è la Lega Serie…

21 minuti ago

ESCLUSIVA SI – Nicolini (ex Shakhtar): “Sudakov pronto per la A. Napoli o Juve? Ecco dove lo vedrei bene”

Il termine del campionato si avvicina e le prime indiscrezioni di calciomercato iniziano a prendersi…

32 minuti ago

Malore improvviso: tennis italiano in lutto

Ha dato lustro a questo sport, guidando da capitano anche le Nazionali azzurre giovanili nelle…

32 minuti ago

Lazio, Zaccagni: “Il mio futuro? Rispondo così! Baroni? Non ha mai sbagliato a preparare una partita”

(ANSA) - ROMA, 24 APR - Mattia Zaccagni, capitano della Lazio, in un'intervista a "Champions…

39 minuti ago

Bologna-Empoli, i convocati di Italiano: tre rientri e un assente per infortunio

In vista della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Empoli, in programma per stasera,…

49 minuti ago

Bologna, Sartori: “Champions? Calendario complicato. Voci sul Milan? Ecco cosa penso”

Giovanni Sartori, responsabile dell’area tecnica del Bologna, è intervenuto a margine della presentazione del libro…

51 minuti ago