Paulo Dybala, attaccante Roma (LaPresse) - Sportitalia.it
A Roma, i giorni che precedono il derby della Capitale, si percepiscono in una maniera diversa. E non potrebbe essere altrimenti. Questo inizio di gennaio, però, l’aria che si respira ha un sapore opposto per Roma e Lazio. Mai come in questa occasione, da diversi anni a questa parte, il derby può definitivamente segnare la caduta di una e l’ascesa dell’altra.
C’è la formazione di Marco Baroni, che sta stupendo, sta dimostrando di essere una rivelazione di questo campionato e arriva alla stracittadina con le miglior convinzioni possibili per effettuare una grande prestazione, consapevole di essere più forte. E c’è la formazione di Claudio Ranieri, che arriva da un 1-1 in casa del Milan che non ha mischiato per niente le carte in tavola.
E ha bisogno di una vittoria, nella partita più sentita nella Capitale, per provare a sollevarsi da sabbie mobili sempre più forti, sempre meno battibili. Sarà anche o soprattutto questione d’orgoglio, perché già in passato questo derby ha cambiato la stagione di una squadra. Ed è per questo che il tasto “reset” del telecomando è stato ormai premuto, la data è stata cerchiata in rosso: il 5 gennaio saranno 90′ minuti che diranno tanto, tantissimo sul prosieguo della stagione di Roma e Lazio.
Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…
Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…
Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…
Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…
La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…
Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…