Motori

Caro autostrade nel 2025, c’è la svolta: la mossa del Governo Meloni

Una piccola novità per tutti coloro che credevano nel caro Autostrade del 2025, ecco la decisione del Governo Meloni.

Negli ultimi tempi in molti hanno parlato delle Autostrade. Infatti, alcuni proponevano degli aumenti per i pedaggi autostradali da applicare nel 2025.

Questi fondi aggiuntivi avrebbero contribuito ai lavori per le autostrade, mettendo in sicurezza particolari tratti e sembravano essere imminenti per il prossimo anno.

Tuttavia, quasi inaspettatamente, c’è stata una svolta che ha lasciato in molti senza parole. La situazione è cambiata da un momento all’altro e in tanti si chiedono se ci sia qualcosa di ufficiale in merito per il prossimo futuro.

Ecco un’analisi completa quindi su quello che è cambiato e su quali saranno gli aumenti autostradali il prossimo anno.

Caro autostrade, cosa cambierà nel 2025

La legge di Bilancio per il 2025 prevedeva un aumento per il pedaggio autostradale che sarebbe partito dal 2025. Ma di quanto doveva essere l’aumento previsto? Secondo l’emendamento, il pedaggio sarebbe dovuto aumentare dell’1,8%. Insomma, un aumento non esageratamente alto, ma che faceva parto del piano delle tariffe inflazionate programmato dal 2025 fino al 2029.

Tuttavia, l’emendamento è stato ritirato dai referenti della Commissione Bilancio della Camera ovviamente su invito del Governo. Niente aumento delle tariffe per il 2025 quindi, tutto rimane invariato quando si parla delle tariffe dell’Autostrade. Una buona notizia che farà contenti gli automobilisti, visto che potranno godere di un anno senza aumenti grazie alla decisione del Governo Meloni.

Autostrade, stop agli aumenti per il 2025 (DepositPhotos) – www.sportitalia.it

Non ci saranno più aumenti?

Questo però non significa che non potrebbero più esserci aumenti sulle Autostrade nel prossimo futuro. Tuttavia, la decisione su eventuali aumenti delle tariffe spetterà alle singole aziende concessionarie. Oltre a discutere dell’aumento delle tariffe autostradali, il Governo nella Manovra riguardante i trasporti ha anche inserito un nuovo accordo. Tuttavia, si tratta di una novità che non riguarda gli automobilisti ma si tratta di un dettaglio tecnico sulla gestione delle strade.

Infatti, sembra proprio che il Governo abbia rinnovato un accordo con ANAS per quanto riguarda la gestione delle Autostrade. Questo significa che tale azienda si occuperà di svolgere il lavoro che già occupa oggi, vale a dire quello della costruzione delle strade e della manutenzione ordinaria o straordinaria. L’accordo è stato rinnovato per la durata massima prevista, ovvero cinquant’anni. Insomma, il Governo Meloni sembra avere le idee chiare quando si parla Autostrade, ora non resta fare altro che aspettare e vedere se ci siano ulteriori novità su tale argomento, ma la questione aumenti dovrebbe essere posticipata.

Claudio Vittozzi

Recent Posts

Serata di Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Celje

Fiorentina e Celje si sfidano questa sera per il ritorno dei quarti di finale di…

29 minuti ago

Caso scommesse, le dichiarazioni di Gravina sul tema

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, è intervenuto sul tema delle scommesse: "Al verificarsi di fenomeni…

1 ora ago

Como, Fabregas: “Milan e Roma? Non mi hanno chiamato”

Cesc Fabregas, tecnico del Como, ha parlato in conferenza stampa verso la sfida contro il…

1 ora ago

Muller allontana il mercato: “Al Mondiale per Club ci sarò”. E quell’istantanea al fischio finale…

E' rimasta impressa l'immagine di Thomas Muller al triplice fischio della sfida tra Inter e…

1 ora ago

Serie D, festeggiano Forlì e Casarano: ecco il professionismo!

Giovedì di impegni in Serie D. Il quadro di altre due promozioni è stato definito.…

1 ora ago

Inter in semifinale, Ligabue: “Triplete? Tutto è possibile”

Luciano Ligabue ha parlato ai microfoni di Radio Kiss della qualificazione dell'Inter in semifinale di…

1 ora ago