Calcio

Serie A, lotta salvezza alta tensione

Non siamo arrivati nemmeno al giro di boa del campionato di Serie A 2024/25 che la lotta salvezza tiene tutti, già da adesso, col fiato sospeso. Nelle retrovie del nostro campionato, la battaglia per evitare le ultime tre posizioni si sta accendendo di settimana in settimana. E la possibilità che la situazione diventi ancora più incendiaria sta crescendo di settimana in settimana. Ogni weekend la situazione cambia, muta e non rimane sempre immutata e costante. E, soprattutto, chi è in difficoltà ha diverse armi per tornare in corsa. Vedi il Lecce che nel momento di maggiore difficoltà ha cambiato o il Monza che proverà a dare una sterzata con le idee “fresche” di Bocchetti.

I capovolgimenti della lotta salvezza in Serie A

Sono stati almeno tre i capovolgimenti di classifica nelle retrovie, che hanno animato questa prima metà quasi completa del campionato di Serie A. In avvio di stagione Monza, Venezia e Cagliari sembravano tutte in grande difficoltà, mentre l’Hellas Verona ad esempio è partito con il piede schiacciato sull’acceleratore. I gialloblù hanno spinto, per poi rallentare fino al limite dell’esonero di Zanetti. I rossoblù sardo hanno accelerato dopo le prime cinque giornate, facendo anche risultati importanti contro Juventus e Milan, costrette al pareggio rispettivamente 1-1 all’Allianz Stadium e 3-3 alla Unipol Domus. Il Lecce ha galleggiato, fino al tracollo, decidendo di cambiare guida ed affidarsi a Marco Giampaolo che ha dato subito una sterzata alla stagione dei salentini. Mentre il Parma e il Como si sono sempre mantenute in linea di galleggiamento, raccogliendo singoli importanti risultati: su tutti, per entrambe, le vittorie con le romane, il Parma sulla Lazio e il Como sulla Roma.

Nell’ultimo periodo, invece, la situazione è ulteriormente cambiata. Il Cagliari di Davide Nicola ha nuovamente rallentato e, dopo aver vinto lo scontro diretto contro il Verona, ha perso a Venezia. Un successo che ha ridato vita ai Lagunari che sembravano degli eterni incompiuti fino al pareggio di Torino contro la Juventus. Attenzione, poi, a chi rischia di precipitare come il Torino. I granata sono in caduta libera da mesi. Se non sono ancora finiti nelle sabbie mobili delle zone caldissime, devono ringraziare la magia di Che Adams contro l’Empoli. Vanoli e i suoi però sono sicuramente una delle squadre più in difficoltà dell’intera Serie A. Anche perché il tecnico sembra essere andato in confusione con l’infortunio di Zapata. E, sfortunatamente per il Torino, si tratta di un ko che lo terrà fuori quasi tutto l’anno. Insomma, non resta che sedersi sul divano e osservare. La corsa salvezza è apertissima e per la prima volta da diversi anni potrebbe anche alzare la sua quota punti.

Stefano Francesco Utzeri

Recent Posts

ESCLUSIVA SI Sucic all’Inter, lo scopritore Jakirovic: “Bel colpo, fa già la differenza in Champions e con la Croazia”

L'Inter perfeziona un altro acquisto, in ottica futura: si tratta di Petar Sucic, talento classe…

22 minuti ago

Roma, focus sulla Coppa Italia. E Ranieri spiega un retroscena sul mercato invernale

La Roma si proietta sui quarti di finale di Coppa Italia ed è pronta a…

23 minuti ago

Hamilton-Leclerc, che batosta: doccia gelata Ferrari

All-in pesante del team di Maranello per tornare a vincere sia il titolo piloti che…

54 minuti ago

Bologna, che grinta! Italiano agguanta un’altra semifinale di Coppa Italia

Sembrava indemoniato, quel Bologna visto ieri sera a Bergamo. Lottava su ogni pallone, senza farsi…

1 ora ago

Sinner, tutto ribaltato: ultim’ora pazzesca

Tutti parlano di Jannik Sinner, ma le ultime dichiarazioni hanno 'ribaltato' tutto. Ecco cos'è stato…

2 ore ago

Milan rivoluzionato, ma ora testa al campo: stasera c’è la Coppa Italia

Cinque uscite e cinque entrate. Il Milan di Conceicao è stato rivoluzionato nei suoi interpreti…

2 ore ago