Calcio

Fiorentina, dimenticare il Bologna: testa al Vitoria

Dal 15 settembre al 15 dicembre, tre mesi esatti dopo la Fiorentina torna a conoscere l’amaro sapore della sconfitta in Serie A. Dall’Atalanta al Bologna. Da Gasperini ad Italiano. Due allenatori che hanno segnato in modo diverso le ultime stagioni viola. Il Gasp da avversario Italiano da profeta al Franchi. Lo stesso Italiano con il quale ci sono state polemiche nel post gara polemiche che non devono però intaccare un momento comunque “calcisticamente” magico in casa viola.

Fiorentina, ora testa al finale di 2024

Fiorentina che deve subito tornare a pensare al campo, in particolare, alla sfida di Conference League contro il Vitoria Guimaraes. Un match che vale tanto. In caso di successo la Fiorentina si garantirebbe infatti la possibilità di giocare gli ottavi di finale evitando fino ad un eventuale ultimo atto il Chelsea avversario più accreditato al successo in Europa. Un’Europa che non deve rappresentare un ostacolo ma un mezzo per crescere e permettere alla squadra di essere sempre più competitiva in tutti gli elementi. Una Fiorentina che ha ritrovato dal 1′ minuto Gudmundsson e non sarà un caso che uscito l’islandese è arrivato solo 60 secondi dopo il gol del ko firmato da Odgaard. Fiorentina che nella prima frazione aveva ben impressionato, il calo nella ripresa ha però permesso al Bologna di prendere il sopravvento con la reazione gigliata che si è limitata al colpo di testa, sgonfio, di Richardson nel finale. Un Ko da mettere subito alle spalle con l’obiettivo di chiudere al meglio l’anno con le sfide contro Vitoria Guimaraes, Udinese e Juventus..

Carlo Pozzoli

Carlo Pozzoli, nato a Genova il 23/02/1993. Da ottobre 2021 faccio il Telecronista presso Sportitalia. Sono diplomato come Ragioniere e mi sono poi laureato al D.A.M.S.

Recent Posts

Sinner, non può mentire: l’ammissione scuote il tennis

Il numero uno al mondo esce per la prima volta allo scoperto dopo il patteggiamento…

42 minuti ago

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

7 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

7 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

8 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

8 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

9 ore ago