Claudio Ranieri, allenatore Roma (Sportitalia - Ansa)
La gara contro il Lecce apre uno spiraglio per la Roma e per Claudio Ranieri. L’affannosa ricerca dei primi 3 punti è arrivata a buon fine e soprattutto consente ai giallorossi di guardare con maggiore fiducia ed ottimismo ad un percorso di crescita indispensabile per dare la svolta definitiva alla stagione dei capitolini.
Come in qualsiasi progetto tecnico che si rispetti, la priorità è relativa alla ricerca dell’equilibrio e della solidità. Inevitabile che la linea mediana rivesta di conseguenza un ruolo di assoluta rilevanza. Le buone notizie potrebbero essere arrivate proprio dalle ultime scelte del tecnico, finalmente premiate dal campo.
L’accoppiata composta da Manu Kone e Paredes ha garantito dinamismo, solidità e qualità in fase di palleggio: ingredienti indispensabili per consentire a tutta l’architettura tattica di poter sviluppare una manovra coerente ed efficace. Per la quasi totalità di questo controverso e negativo avvio di stagione la ricerca dei migliori interpreti per la linea mediana ha caratterizzato l’affannosa rincorsa giallorossa: ora sembra davvero che Ranieri possa avere reperito la quadratura per iniziare ad imbastire un nuovo corso, e se possibile anche una nuova classifica.
Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…
Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…
Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…
L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…
Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…
Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…