Primo piano

La Juve contro la peggior versione del City di Guardiola. Milan, serve vincere. Bologna, goditi il viaggio

Una serata che può dire tanto sul futuro delle italiane in Champions League. Di sicuro potrebbe indirizzare il cammino di Juventus, Milan e Bologna: chi più e chi meno, una buona prestazione questa sera potrebbe essere funzionale anche per quel che riguarda il prosieguo del campionato.

Il Milan, impegnato a San Siro contro la Stella Rossa, non può sbagliare. Il clima è già abbastanza teso anche se Paulo Fonseca cerca comunque di smorzare la tensione, da buon comandante, ma questa sera bisogna vincere, per avvicinarsi alla fila delle prime otto della classe e per acquisire quella consapevolezza che ogni tanto sembra sfuggire via. Serve una prestazione convincente che possa portare all’unico risultato sperato.

La Juventus sarà impegnata in casa contro il Manchester City. Forse la più brutta versione dei Citizens da quando in panchina c’è Pep Guardiola. La formazione di Thiago Motta ha tanti alti e bassi ma se c’è un momento in cui se la può giocare, ecco che quel momento è stasera. Altrimenti sarebbe stato quasi utopistico, considerando l’inizio ciclo dei bianconeri e il dominio del City. Anche perché 8 punti sono davvero pochi per poter pensare di rilassarsi o accontentarsi del pareggio. Motta ha bisogno di risposte, ed è lui stesso a cercarle.

Per il Bologna il discorso è diverso. Tante critiche da una parte dei tifosi, ma i rossoblù devono godersi fino alla fine un cammino e una competizione che fino a poco tempo fa era difficilmente raggiungibile. C’è una minima speranza di agganciare il treno dei playoff ma serve l’impresa stasera, in casa del Benfica. I rossoblù, soprattutto contro Monaco e Lille, hanno dimostrato lacune importanti per questa competizione, certo, ma le ultime gare in campionato sono state interpretate nel modo migliore possibile e hanno regalato un entusiasmo che forse, in questa stagione, non c’era mai stato.

Una serata che potrebbe dire molto sul futuro di Juventus, Milan e Bologna. Tutte e tre hanno qualcosa da dimostrare, e i risultati di questa sera potrebbero avere conseguenze importanti anche sul prosieguo del campionato.

Federico Calabrese

Federico Calabrese, classe 2000, è un giornalista pubblicista. In libreria è uscito con “Volare libero”, l’autobiografia di Gianluca Pagliuca e con “Istinto puro”, l’autobiografia di Sébastien Frey.

Recent Posts

Lazio, Baroni dopo l’eliminazione: “Proviamo dolore, ma sono orgoglioso. Prestazione straordinaria!”

La Lazio vince la partita nei 90 minuti e nei 120 minuti, ma non basta.Il…

2 ore ago

Inzaghi e i tweet non rimossi. Krstovic-Lucca: la qualità c’è, ma conta il prezzo

Simone Inzaghi ha risposto ai nemici, agli amici dei nemici, ai nemici dei nemici, ai…

2 ore ago

Fiorentina-Celje, scintille tra i tecnici nel finale: che cosa è successo

Un finale infuocato ha chiuso la sfida di ritorno tra Fiorentina e Celje nei quarti…

2 ore ago

La Lazio rimonta, si illude e si butta via: passa il Bodø Glimt ai rigori!

L’Italia saluta l’Europa League, dopo la Roma esce dalla seconda competizione europea anche la Lazio.…

3 ore ago

“Massimo riserbo”: paura per il pilota italiano

La famiglia del pilota italiano coinvolto nel brutto incidente ha chiesto "massimo riserbo": i tifosi…

4 ore ago

Fiorentina, Palladino: “Mi godo la qualificazione. Riera? Serve rispetto…”

Raffaele Palladino dopo il 2-2 e la qualificazione della Fiorentina, questa sera al Franchi contro…

5 ore ago