Calcio

Lega Serie A, l’Integrity Tour ha fatto tappa a Milano dall’Inter

L’Integrity Tour 2024/2025, l’iniziativa giunta alla decima edizione promossa da Lega Serie ASportradar e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale volta a rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e a diffondere i veri valori dello sport, venerdì 29 novembre ha fatto tappa a Milano.

Al “Bper Training Centre” di Appiano Gentile si è svolto l’incontro con la Prima Squadra dell`FC Internazionale Milano e, a seguire, quello con le formazioni Primavera, Under 18 e Under 17 presso il “Konami Youth Development Centre” a Milano. L’obiettivo principale di questa iniziativa, che ha coinvolto calciatori, allenatori e dirigenti del Club nerazzurro, è quello di educare e formare tutti gli atleti, dai più giovani ai più esperti, sulla gravità del fenomeno del match fixing, per combattere le frodi sportive e garantire il regolare svolgimento delle competizioni.

Nel corso del workshop l’avvocato Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, ha spiegato ai tesserati il fenomeno del match fixing in tutte le sue forme – illustrandone i rischi e le conseguenze – e delineando il profilo dei cosiddetti “fixers” e degli approcci rivolti ai calciatori, sempre più frequenti attraverso social e nuovi strumenti tecnologici, che mettono in pericolo la loro carriera e la loro reputazione e la credibilità stessa del sistema calcio. Presilla ha poi approfondito con particolare attenzione le problematiche legate alle violazioni in materia di betting e le corrette modalità di utilizzo dei social media da parte dei calciatori.

“Il sistema di prevenzione e attenzione sul match-fixing è fondamentale per ridurre il rischio di comportamenti problematici legati alle scommesse – ha dichiarato il Presidente di FC Internazionale Milano, Giuseppe Marotta -. L’educazione e la consapevolezza sono elementi molto importanti: è basilare sensibilizzare gli atleti su questo tipo di argomenti. Un sistema di prevenzione efficace può contribuire a creare un ambiente più sicuro e responsabile”.

L’Integrity Tour proseguirà nelle prossime settimane con incontri in tutte le città che ospitano squadre della Serie A Enilive 2024/2025, con l’obiettivo di sensibilizzare i protagonisti del massimo Campionato di calcio italiano sull’importanza della legalità nello sport.

 

 

 

 

Massimiliano Fina

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

15 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

49 minuti ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

57 minuti ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

1 ora ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago