Bagnaia campione, terremoto in casa Ducati: arriva l'annuncio-Sportitalia.it (Foto Ansa)
Vittorioso ma deluso, sereno ma obbiettivo. Pecco Bagnaia ragiona a mente fredda dopo l’inutile vittoria nell’ultima gara del mondiale a Barcellona. Jorge Martin su Ducati Pramac finisce infatti terzo e si aggiudica lo scettro della MotoGP detronizzando proprio il pilota sulla rossa ufficiale. Questo lo sfogo di Bagnaia a Sky Sport: “Sapevamo già in partenza che sarebbe stata dura in questo fine settimana e alla fine abbiamo fatto il massimo, tutto quello che potevamo fare. Comunque Jorge è stato bravo, soprattutto ha fatto meno errori, ha fatto meno zeri. Più di così non si poteva fare, riproveremo l’anno prossimo senza mettere in discussione quello che è stato quest’anno”.
Che sensazioni ci sono dopo la vittoria di Martin?
“Io mi immedesimo sempre nelle situazioni e so quanto è importante quando un pilota ottiene il massimo risultato non togliergli la scena, penso che questo sia sbagliato. Jorge ha fatto la differenza laddove noi abbiamo avuto un po’ più sfortuna e abbiamo fatto più zeri quindi non vedevo giusto mettermi in mezzo alla sua festa. Si merita questo Mondiale, è un gran pilota”.
Eppure quest’anno sono arrivate undici vittorie…
“Le mie vittorie servono ad avere la consapevolezza di poter vincere, la consapevolezza di essere competitivi. Siamo stati i più forti durante questa stagione e questo non ce lo toglie nessuno, gli ‘zeri’ fanno parte del gioco. Proverò l’anno prossimo a stare più attento in certe situazioni, magari ad evitare di stare vicino ad alcuni piloti in certe circostanze e basta. Credo non ci sia nulla di disonorevole a perdere se fatto nel modo giusto. Tutto è importante e tutto serve da lezione: so che abbiamo perso per zeri nostri e per errori nostri e questo è qualcosa che fa la differenza”.
Quali sono i rimpianti più grandi della stagione e quale il momento più bello?
“La cosa che mi ha dato più fastidio quest’anno è che ho un po’ sottovalutato la prima parte della stagione e ci ho messo più gare a trovare il miglior feeling con la moto. Il mio rimpianto più grande è non essermi impuntato sul da farsi sulla moto, forcella e forcellone. Ci hanno stesi tre volte, una volta ci siamo ritirati per un problema tecnico e poi ho fatto altri tre errori. L’errore più grave di tutti è quello di Silverstone quando ho esagerato a spingere. La vittoria più bella è stata quella del Mugello, oggi è stata la più facile. Anche quella di Jerez è stata bellissima, è difficile scegliere il momento più bello“.
L'ex commissario tecnico dell'Italia e dell'Arabia Saudita, Roberto Mancini, ha voluto fare chiarezza sul suo…
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato ai microfoni di Sky Sport, dopo il match vinto per 1-2…
L'attaccante dell’Inter, Lautaro Martinez ai microfoni di Sky Sport, dopo la vittoria contro il Bayern Monaco…
Un gol nel finale di Davide Frattesi regala all'Inter il successo contro il Bayern Monaco…
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti affonda nell'andata dei quarti di finale di Champions League…
AC Milan comunica che in data odierna Kyle Walker si è procurato una frattura del…