Calcio

Italia, Spalletti: “Bilancio? Abbiamo sbagliato una partita, quella con la Svizzera”

Luciano Spalletti, CT dell’Italia, in conferenza stampa ha presentato il match di domani contro la Francia. “Dobbiamo essere una squadra che fa vedere tante qualità senza chiacchierare molto e andando a giocare belle partite. Quando vedo giocare il Real Madrid, il Manchester City, mi sembra che la loro dote migliore sia il fare bene ripetutamente le cose normali. Deve essere una normalità ripetuta bene all’infinita. Vedo anche la grande giocata del campione, ma alle grandi squadre vedo la cadenza delle cose fatte con normalità”.

Bilancio? “Non so qual è il mio bilancio, penso che si sia sbagliata una partita, quella con la Svizzera. Quella è la cosa a cui faccio riferimento, mi reputo responsabile di una sconfitta, per cui abbiamo cercato di fare cose differenti. Si tratta di una partita, le altre bene o male sono state partite come tante, poi non dimentichiamoci mai degli avversari che abbiamo davanti. Abbiamo affrontato squadre fortissime. Cambiamenti? Avere il piacere di gioire, veder vincere il proprio compagno. In questo momento la cosa più importante è far sentire che stiamo apprezzando il loro attaccamento alla maglia, il loro spirito e il loro impegno. È una cosa che dobbiamo riconoscere, sono qualità enormi, poi il risultato spesso ne è una conseguenza”.

Condizione dei giocatori? “Penso sempre allo stesso modo, a volte anche nel nostro campionato ci sono tante partite, però l’affaticamento è spesso mentale, ormai hanno dei muscoli questi ragazzi che sono delle macchine. Quando c’è una squadra che ha molti infortunati è sempre la squadra che ha difficoltà, che ha la pressione e la ruggine dei mancati risultati. La conclusione è che sono convinto che vedremo una palla che viaggia e che va forte. Kean? È possibile che possa essere della partita, è uno bravo a tenere palla addosso, a fare la boa che poi aspetta il calciatore a sostegno. Il Sinner della nostra nazionale? Maldini mi dà l’impressione di avere il colpo facile, la sostanza di poter creare qualcosa di super facile ed esclusivo”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

“Massimo riserbo”: paura per il pilota italiano

La famiglia del pilota italiano coinvolto nel brutto incidente ha chiesto "massimo riserbo": i tifosi…

1 ora ago

Fiorentina, Palladino: “Mi godo la qualificazione. Riera? Serve rispetto…”

Raffaele Palladino dopo il 2-2 e la qualificazione della Fiorentina, questa sera al Franchi contro…

2 ore ago

Ultim’ora Sinner, pazzesco: è diventato ufficiale

Il sogno Grande Slam continua. Ci sarà anche Alcaraz, che lo ha sconfitto nella scorsa…

2 ore ago

La Fiorentina pareggia 2-2 contro il Celje: è semifinale di Conference League

Ottimo risultato agguantato dalla Fiorentina di Raffaele Palladino, che si qualifica in semifinale di Conference…

3 ore ago

Lazio-Bodø Glimt: le formazioni ufficiali: i biancocelesti cercano la rimonta

Dopo la sconfitta della gara di andata in Norvegia, la Lazio cerca la rimonta sotto…

4 ore ago

Federica Pellegrini, altra batosta: è ufficiale

Nuova batosta per Federica Pellegrini che deve arrendersi alla notizia ufficiale: l'ex nuotatrice non può…

4 ore ago