Thiago Motta (credit: ANSA)
Un punto contro Stoccarda e Lille: troppo poco per quella Juventus brillante che abbiamo apprezzato nelle prime due sfide di Champions contro PSV e Lipsia. Ora le prossime due giornate ci saranno Manchester City e Aston Villa, con Vlahovic e compagni che dovranno giocare un altro tipo di calcio e alzare l’asticella se vogliono impensierire le formazioni di Guardiola ed Emery.
Senza Bremer sicuramente è un’altra squadra, ma le difficoltà della squadra di Thiago Motta sono piuttosto evidenti: non solo una fase difensiva ballerina ma anche un centrocampo quasi inesistente. Poi l’assenza di una alternativa a Vlahovic e alcuni cambi dell’italo-brasiliano un po’ forzati contro il Lille con l’allenatore bianconero che ha riproposto il falso nueve che non ha dato gli effetti sperati.
Cattiveria agonistica e velocità nelle giocate: è questo il reale problema di una squadra che sta facendo fatica ad esprimersi sia in Italia che in Europa.
Marco Baroni, allenatore della Lazio, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport dopo il 2-2 contro il Parma:…
Termina 2-2 la sfida dell'Olimpico tra Lazio e Parma ducali avanti con la doppietta di…
I rossoblù sbancano il Bentegodi, conquistano tre punti, superano i veronesi in classifica e si…
Il caso Clostebol ha instaurato un clima di terrore nel tennis: non si è presentato…
Al termine del pareggio ottenuto contro il Bologna nella trentaquattresima giornata di Serie A, Kosta…
Dopo il pareggio contro l’Udinese, Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha analizzato la partita e…