Il tecnico del Napoli, Antonio Conte
Anche solo immaginare una propulsione emotiva più efficace del successo di San Siro sarebbe stato utopia per il Napoli di Conte. La dimostrazione di forza della capolista nella Scala del Calcio prefigura uno scenario ideale per far fronte al ciclo di ferro che attende i partenopei, dopo averlo inaugurato nella migliore maniera possibile.
Una settimana atipica per il Napoli, con i tre impegni settimanali che saranno scanditi dal prossimo impervio ostacolo, rappresentato dalla gara casalinga contro l’Atalanta di Gasperini.
Le buone notizie arrivano su tutti i fronti, a partire dalla solidità della fase difensiva che sta costruendo un vero e proprio fortino davanti a Meret che è stato intaccato per sole due volte dopo la debacle della prima giornata di campionato. Segnali di alto livello che comprendono la vastità delle scelte sulla linea mediana, con Gilmour perfetto nel supplire all’assenza di Lobotka e soprattutto per il reparto avanzato. Lukaku è tornato nel formato che lo ha sempre caratterizzato quando ha lavorato con Conte come suo allenatore, ed anche la brillantezza di Kvaratskelia promette di far sognare il Maradona come ai tempi dello scudetto. L’entusiasmo e la consapevolezza intorno alla piazza, del resto, sembrano davvero simili a quell’annata magica e nessuno ha intenzione di disperderli.
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…