Calcio

Parma, Krause Group sale al 99%. Nuovo Inizio esce dal club

Krause Group Italia, la società che controlla il Parma Calcio 1913, e Nuovo Inizio, la società che riunisce gli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Marco Ferrari, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti, comunicano che è stata data esecuzione agli accordi sottoscritti tra le parti il 18 Settembre 2020, che prevedevano l’acquisizione da parte di Krause Group Italia della residua quota del 9% di Parma Calcio 1913 ancora di proprietà di Nuovo Inizio.

Pertanto, l’azionariato di Parma Calcio 1913 da oggi è composto al 99% da Krause Group Italia, cui fanno parte anche le cantine Enrico Serafino e Vietti ed il resort Casa di Langa, e che è controllata dalla casa madre Krause Group, che tramite essa opera in Italia, e al 1% da Parma Partecipazioni Calcistiche, la società che esprime l’azionariato diffuso e che continua a rappresentare il legame territoriale del Club con la città di Parma.

“Oggi portiamo a compimento un percorso iniziato con Nuovo Inizio”, ha dichiarato Kyle J. Krause, Presidente del Parma Calcio 1913 e Fondatore e Amministratore Delegato di Krause Group (ovvero la società madre). “Questo segna un momento importante, che conferma la nostra passione e il nostro impegno nei confronti del club, dei giocatori e dello staff, così come dei nostri tifosi e della comunità di Parma. Dal 2020 abbiamo perseguito la nostra strategia con energia e dedizione per portare il Club al successo che merita. Siamo orgogliosi degli oltre 110 anni di storia del Parma Calcio e determinati a condurla in un luminoso futuro. I nostri piani sono ambiziosi e insieme stiamo costruendo un futuro solido per il Club”.

“Oggi si conclude formalmente un processo iniziato 4 anni fa con la cessione della larga maggioranza della società a Kyle J. Krause – ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di Nuovo Inizio – un Presidente che in questi anni ha dimostrato concretamente la sua passione e la sua volontà di investire per portare il club ad un livello sempre più alto, con una visione proiettata nel lungo periodo. Per quanto ci riguarda, avevamo ben chiaro il nostro ruolo sin dall’inizio di questo viaggio. Riaccendere la scintilla del calcio a Parma e identificare poi un investitore affidabile ed appassionato che garantisse lo sviluppo del club per il futuro. Dopo quasi dieci anni dall’inizio di questa splendida avventura, possiamo dire che il nostro compito è davvero terminato.”

Nuovo Inizio – azionista di riferimento di Parma Calcio dal 2015 al 2020, rinato dalle ceneri del fallimento del Parma FC di Tommaso Ghirardi – si è resa protagonista di un’impresa sportiva che rappresenta un record assoluto per il calcio italiano: tre promozioni consecutive dalla Serie D alla Serie A, consolidate da 2 salvezze successive nella massima serie, che hanno visto il Parma Calcio raggiungere il nono posto nel campionato di Serie A 19/20, prima della cessione a Krause Group nel Settembre 2020. Successivamente alla chiusura del bilancio 2024, a dieci anni dalla costituzione, Nuovo Inizio cesserà ogni attività.

“È stata una storia irripetibile – conclude Ferrari – che rimarrà per sempre nel nostro cuore. A nome di tutti i soci di Nuovo Inizio vorrei concludere questa esperienza ringraziando tutti gli atleti, dirigenti e collaboratori che sono stati al nostro fianco e soprattutto abbracciando forte tutti i tifosi del Parma, che ci hanno trasmesso sempre affetto e fiducia anche nei momenti più difficili. Dopo tutti questi anni, sarà un po’ strano non fare più formalmente parte del Parma Calcio, ma rimarremo sempre al fianco della squadra di cui siamo e resteremo sempre innamorati tifosi”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Bayern, Kompany verso l’Inter: “Infortuni? Chi sarà in campo darà il massimo. L’Inter subisce poco? Anche il Leverkusen, ma…”

Alla vigilia della sfida di Champions League tra Bayern Monaco e Inter, Vincent Kompany si…

1 secondo ago

Serie B, una nobile decaduta rischia il baratro della Serie C

C'è qualcosa di profondamente doloroso e quasi surreale nel momento che sta vivendo la Sampdoria.…

10 minuti ago

Commozione Zanardi, lacrime obbligatorie: resta il ricordo

Il ricordo di Alex Zanardi resta sempre vivo nel cuore di tutti i suoi tifosi:…

10 minuti ago

Saša Bjelanović: “Tudor duro e onesto, mezzo miracolo di Vieira. Vanoli? Giusto continuare con lui”

Ex attaccante di Genoa, Torino e Vicenza fra le altre, Sasa Bjelanovic oggi è direttore…

12 minuti ago

Lautaro patteggia: ecco la sanzione per l’espressione blasfema in Juve-Inter

Lautaro Martinez è stato multato per aver pronunciato parole blasfeme durante la partita Juventus-Inter del…

31 minuti ago

Fiorentina, le condizioni di Robin Gosens: il comunicato e il post

Robin Gosens, si è imposto in questa stagione come uno dei punti fissi in casa…

43 minuti ago