Motori

Ferrari stellare: colpaccio mondiale

La Ferrari è senza freni: dopo aver ingaggiato Lewis Hamilton e tra gli ingegneri Loic Serra, mette a segno un altro colpo

Il mondiale 2024, per la Ferrari, è sempre più lontano. Dal punto di vista dell’aritmetica, il Cavallino potrebbe ancora aggiudicarsi il titolo iridato anche perché Leclerc ha 86 punti da recuperare su Verstappen e vi sono ancora sei gare da disputare, più le Sprint. Insomma, un bel bottino di punti che mettono tutto in discussione e possono ancora riscrivere la classifica completamente.

Ferrari stellare: che colpo (Ansa Foto) – Sportitalia.it

Nella realtà dei fatti, però, sembra impossibile che la scuderia di Maranello riesca nell’impresa. La Red Bull, infatti, sebbene in difficoltà sembra ancora superiore alla vettura italiana, fin troppo altalenante nelle prestazioni senza contare come la McLaren al momento stia dimostrando di essere una spanna sopra a tutte le avversarie.

Se c’è da puntare una fiches sulla vittoria del Mondiale, beh, verrebbe da metterla sulla scuderia di Woking come alternativa a Max Verstappen. L’obiettivo della Ferrari è però essere più che competitiva già nella prossima stagione. Da qui l’ingaggio di Lewis Hamilton, voglioso di centrare il suo ottavo titolo, ma non solo.

Il britannico porta con sé esperienza, carsima e talento ma naturalmente da solo, pur se in grado di fare la differenza, non basta nella Formula 1 odierna. Ecco perché a Maranello sono impegnati in una sorta di poderosa ‘campagna acquisti’.

Ferrari, Vasseur senza freni: vuole portare loro a Maranello

A Maranello hanno già ingaggiato Loic Serra, nuovo direttore tecnico arrivato dalla Mercedes ed al lavoro nella fabbrica italiana a partire da questa settimana dopo aver “scontato” il periodo di gardening leave, una sorta di intermezzo che deve intercorrere da una scuderia all’altra per non rivelare segreti industriali.

Ferrari, Vasseur senza freni: pronto alla “campagna acquisti” (Ansa Foto) – Sportitalia.it

Frederic Vasseur, però, sembra deciso a non fermarsi, anzi. Il team principal della Ferrari vuole ingaggiare altri ingegneri ed ha puntato il mirino sulla Renault, come svelato da Luca De Meo, l’ad del marchio francese che ha anche svelato la decisione di Alpine di abbandonare la power unit Renault per diventare cliente Mercedes.

Una scelta che non mette in pericolo i posti di lavoro degli ingegneri della fabbrica di Viry-Chatillon, lì dove viene realizzato il propulsore Renault, che saranno assegnati ad altri incarichi. Ciò nonostante, in molti sono finiti nel mirino delle altre scuderie presenti nel paddock, tra cui proprio la Ferrari. E Vasseur si sarebbe già informato con il team transalpino per un possibile taglio completo o parziale del periodo relativo al gardening.

Il boss della Scuderia Ferrari Fred Vasseur ha chiamato e ci ha chiesto la possibilità di prendere alcuni dei nostri tecnici risparmiandogli il periodo di gardening leave” ha ammesso De Meo a ‘L’Equipe’, sottolineando come la Renault non ostacolerà questi passaggi. Vasseur, da par suo, ha una grande conoscenza degli ingegneri di casa Renault essendo stato team principal della scuderia nel 2016.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

3 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

4 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

4 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

4 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

5 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

6 ore ago