Tennis

Lutto tremendo nello sport: il tennis piange la campionessa italiana

Un lutto tremendo ha colpito il tennis italiano quest’oggi: la campionessa italiana è scomparsa pochi minuti fa

Un dolore tremendo ha colpito il mondo del tennis oggi. Ancora un lutto per lo sport italiano che piange una campionessa che ha scritto pagine importanti della storia di questo sport. Una vera e propria icona, una donna che può essere definita una vera campionessa, con numerosi record e primati all’attivo.

Lutto nello sport italiano: addio alla campionessa – Sportitalia

Pochi minuti fa si è spenta Lea Pericoli, 89enne campionessa ed icona di questo sport al femminile. In passato aveva anche battuto nel 1973 un carcinoma all’utero e, più recentemente, nel 2012 un cancro al seno. Un record dopo l’altro sui campi da tennis per la Pericoli che ha chiuso la carriera con ben 27 titoli all’attivo tra singolare, doppio e doppio misto nei campionati nazionali.

E si è fatta valere anche nei tornei del grande Slam: in un’epoca dove il tennis femminile non era certo ai massimi livelli, lei ha raggiunto al Roland Garros quattro volte gli ottavi (1955, 1960, 1964 e 1971) ed in tre occasioni lo stesso risultato l’ha centrato a Wimbledon (1965, 1967 e 1970).

Tennis in lutto, addio a Lea Pericoli: le vittorie in carriera

Nel 1967 ha ragguinto la semifinale degli Internazionali d’Italia e nello stesso torneo in quattro occasioni la sua corsa si è fermata ai quarti di finale (1959, 1962, 1969 e 1971), mentre per otto volte non è andata oltre gli ottavi di finale (1953, 1955, 1960, 1963, 1964, 1965, 1970 e 1972). Nel doppio, invece, accanto a Silvana  Lazzarino, dal 1962 al 1965 e nel 1967, ha disputato ben cinque finali.

Addio a Lea Pericoli: si è spenta ad 89 anni (Ansa Foto) – Sportitalia

Tantissime anche le vittorie: nel 1954 trionfò a Crans Montana, quattro anni più tardi ad Istanbul poi nel 1960 a Lesa e Bastad. Nella stagione successiva vinse a Santa Fè poi a Palermo e Lesa nel 1962. Tra il 1968 ed il 1970 a Genova, Cairo e Roma Canottieri. Nel doppio, invece, impossibile dimenticare le vittorie di Montecarlo per tre anni consecutivi tra il 1964 ed il 1966, a Bastad nel 1960 e Gstaad nel 1974 e nel 1975.

Per ben 14 anni è stata la numero uno italiana: un dominio assoluto tra il 1959 ed il 1976, un vero e proprio record assoluto poi tra il 1960 ed il 1962 e nel 1973 numero 2. Con la maglia dell’Italia 29 le gare disputate con otto vittorie conquistate nei tornei singolari e sei nel doppio. E quando ha appeso la racchetta al chiodo, è diventata una delle maggiori protagoniste ed esperte nel raccontare in tv e sui giornali il tennis.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Serie A tutto in bilico. I favoriti dal calendario: Napoli scudetto, Atalanta e Juve Champions, Parma rischia

Dovremmo un po’ piantarla di essere ipercritici con la Serie A. Prendiamo questa stagione ad…

1 ora ago

Caso scommesse, la verità di Di Maria e Paredes: i due ex Juve chiariscono la loro posizione!

Nella mattinata di oggi è spuntato un nuovo caso nel mondo del calcio: tra i…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “La vittoria più importante deve ancora arrivare”

Il tecnico del Milan Sergio Conceiçao ha parlato a Sky Sport dopo il successo per 4-0 sul campo dell'Udinese.…

2 ore ago

Milan, Leao trascina la banda Conceicao a Udine

Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…

3 ore ago

Valentino Rossi, l’addio più triste: lutto terribile

Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…

3 ore ago

Milan, spavento per Maignan: le condizioni del portiere

Al 53' della gara tra Udinese e Milan, Mike Maignan portiere rossonero, si è scontrato…

3 ore ago