Calcio

Inter, Inzaghi: “Lenti sia nel primo tempo che nella ripresa. Bene la reazione allo svantaggio”

Simone Inzaghi a DAZN ha risposto alle domande sulla gara dell’Inter contro il Monza, pareggiata nel finale dal gol di Dumfries.

L’Inter esce dal campo contro il Monza con un punto, ma che cosa trae Inzaghi da questa gara?:La squadra ha avuto un buon approccio alla gara. Nei primi 20 minuti abbiamo creato diverse occasioni, ma dovevamo essere bravi a sbloccarla. Lo scorso anno era una partita simile, ma l’abbiamo sbloccata subito. Stasera non ci siamo riusciti. Dopo i primi 20′ siamo stati lenti e abbiamo avuto poca qualità nell’ultimo passaggio e, quando dovevamo tirare, siamo stati meno lucidi. Il Monza si difendeva basso e ha fatto un ottima partita. Anche nel secondo tempo eravamo lenti, poi con tre attaccanti abbiamo preso un eurogol. Dovevamo fare meglio, ma Dany Mota ha fatto un gran gol. Mi prendo la reazione, siamo stati bravi a pareggiare e la palla di Frattesi poteva essere quella buona. Siamo dispiaciuti, ma andiamo avanti“.

Soddisfatto delle prestazioni di Frattesi e Asllani? 
Hanno fatto bene, ma tutta la squadra ha fatto quel che doveva fare. Volevamo la vittoria, ma complimenti al Monza per la partita di spessore: si sono chiusi molto bene“.

Nel finale ha provato di nuovo il tridente. È una cosa su cui sta lavorando anche per tempi di gara più lunghi?
L’avevamo già fatto a Genova negli ultimi 25 minuti, e oggi negli ultimi 20 minuti gli attaccanti si sono mossi bene. Non è facile per gli attaccanti giocare contro squadre che si difendono in questo modo“.

Com’è andata la prestazione di Zielinski? Lo vedi anche come regista davanti alla difesa?
Lui è una mezzala di qualità e ce ne darà tanta. È andato con Frattesi a fare il mediano quando avevamo i tre attaccanti. È rientrato bene dalla Nazionale e il suo ingresso mi ha soddisfatto. Provarlo da vertice basso? Mi piace da mezzala, con Calhanoglu e Asllani siamo coperti in quel ruolo“.

Dimarco era in difficoltà nel finale: come sta?
Era affaticato, ma avevo finito i cambi. Aveva solo crampi. Nessun problema“.

 

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Conte, un prodigio costato 150 milioni. Il vero miracolo lo potrebbe fare Ranieri

Un prodigio. Che non è un miracolo, ma poco ci manca. Antonio Conte lo ha…

3 ore ago

Verona, Zanetti: “Abbiamo sbagliato tutto, anche individualmente”

Il tecnico dell'Hellas Verona, Paolo Zanetti, ha parlato in sala stampa allo stadio "Bentegodi" per…

3 ore ago

Cagliari, Nicola: “Vittoria di grande applicazione e attenzione”

Davide Nicola, tecnico del Cagliari, dopo il successo contro l'Hellas Verona ha commentato la prestazione…

3 ore ago

Parma, Chivu: “Potevamo vincere. Pedro? Fa la differenza da 15 anni”

Cristian Chivu, tecnico del Parma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 2-2…

3 ore ago

Lazio, Baroni: “Provato a vincere fino alla fine. Pedro è infinito”

Marco Baroni, allenatore della Lazio, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport dopo il 2-2 contro il Parma:…

4 ore ago

Lazio-Parma 2-2, Pedro riprende la banda Chivu

Termina 2-2 la sfida dell'Olimpico tra Lazio e Parma ducali avanti con la doppietta di…

4 ore ago