Motori

Sì alla Ferrari, nome eccellente alla guida della Rossa

Arriva il retroscena rivelato da uno dei piloti più esperti della Formula 1. Aveva dato il suo benestare all’esperienza in Ferrari

La Ferrari finalmente si sta ritrovando. Un momento che tantissimi tifosi del Cavallino Rampante attendevano da tempo dopo la sottomissione obbligata allo strapotere Red Bull degli ultimi anni.

Il pilota poteva finire alla Ferrari: ecco la verità (Ansa) – Sportitalia.it

In questo finale di stagione 2024 la rossa si sta prendendo le proprie soddisfazioni. La vittoria al GP di Monza da parte di Charles Leclerc è un ottimo segnale, non tanto per la lotta al titolo in questa annata, bensì per costruire un futuro roseo e porre nuove basi. Magari agevolato anche dall’arrivo di un veterano vincente e competitivo come Lewis Hamilton, che da gennaio diventerà ufficialmente un pilota del team italiano dopo l’annuncio arrivato proprio agli albori dell’attuale stagione.

A prescindere dalle vittorie e dai trionfi recenti, il marchio Ferrari all’interno del mondo F1 resta sempre qualcosa di molto affascinante e storico. Per questo motivo un campione come Hamilton ha scelto di lasciare la Mercedes dopo tanti anni e chiudere la carriera automobilistica all’alba dei 40 anni con la Rossa. Ma vi sono anche altri protagonisti di questo mondo che hanno sperato di ricevere una chiamata da Maranello.

Il retroscena: quando il pilota fu vicinissimo alla Ferrari

Uno dei piloti che hanno maggiormente accarezzato il sogno Ferrari qualche stagione fa è sicuramente Daniel Ricciardo. Ovvero l’australiano con chiare origini italiane che attualmente è alla guida della Racing Bulls. In un’intervista concessa a ‘Formula Passion’, il 35enne di Perth ha svelato il retroscena.

Quando Daniel Ricciardo fu sondato dalla Ferrari per il dopo Vettel (Ansa) – Sportitalia.it

Tra il 2020 ed il 2021 Ricciardo era stato vicino a diventare pilota della Rossa. Si era fatto insistentemente il suo nome per un nuovo corso Ferrari, che si sarebbe dovuta affidare ad un nuovo protagonista dopo la delusione Vettel. Ma quanto è stato realmente vicino a Maranello l’australiano? Ecco la verità sui fatti.

“Sì, ho avuto qualche contatto. Dopo i miei anni in Renault stavo decidendo cosa fare dopo. Ero interessato sia alla McLaren che alla Ferrari. L’interesse era ricambiato, ma alla fine hanno scelto Sainz. L’avevo presa seriamente in considerazione però. Se mi avessero messo un contratto davanti ci sarebbero state buone probabilità che dicessi sì. Sarebbe stato bello”.

Dunque Ricciardo ammette che i contatti con la scuderia italiana furono concreti nel 2021, ma non arrivò mai nulla di concreto e sicuro, visto che la Ferrari puntò sullo spagnolo Carlos Sainz, attuale pilota della rossa al fianco di Leclerc.

Keivan Karimi

Recent Posts

Hamilton, minaccia Verstappen: la F1 è già nella bufera

L'annuncio a poco meno di un mese dall'inizio del Mondiale 2025. La sfida tra il…

21 minuti ago

Serie A, anticipi e posticipi delle prossime tre giornate: ecco quando si giocherà Napoli-Inter!

La Lega Serie A ha diramato date, orari delle prossime tre giornate di campionato.  27ª…

30 minuti ago

Lecce-Udinese, le scelte ufficiali di Giampaolo e Runjaic

Lecce-Udinese, apre 26ª giornata di Serie A, si parte alle 20.45: queste le scelte ufficiali…

34 minuti ago

Europa League, gli orari degli ottavi: ecco quando giocheranno Roma e Lazio!

Sono stati comunicati gli orari degli ottavi di finale di Europa League. Roma e Lazio…

60 minuti ago

Bologna, Italiano: “Obiettivi stagionali? Ne sono due! Ecco chi sta crescendo. Lucumí? Ci ho parlato e…”

Vincenzo Italiano ha presentato in conferenza stampa la sfida del Bologna che domani sarà di scena…

1 ora ago

Zanardi, il video mette i brividi: come un’apparizione

Il video su Alex Zanardi ha messo i brividi: come una vera e propria apparizione,…

1 ora ago