Thiago Motta (credit: ANSA)
Qualcuno potrebbe dire che dovrebbe essere la normalità vedere in campo 2003 e 2004. E invece no, e lo sappiamo bene, perché dare fiducia a giovani che hanno calcato poco il palcoscenico della Serie A, in Italia, è ancora utopia. Ed ecco che Thiago Motta, in una settimana, ha provato a ribaltare questa “usanza”. Mbangoula e Savona sono soltanto due degli esempi che l’ex tecnico del Bologna ha portato alla ribalta, perché nella trasferta del Bentegodi, da Anghelè a Ruhi, sono state diverse le pedine che hanno meritato il campo.
“I giovani sono forti”, “se sono forti giocano”: sono soltanto due le dichiarazioni di Motta che spiegano bene una nuova filosofia che dovrebbe fare da traino anche per le altre squadre. La Juventus sta convincendo per mentalità, freschezza: due partite non possono essere abbastanza per proporre giudizi obiettivi, ma è chiaro che qualcosa è cambiato e il coraggio di osare sta ripagando tutti, sta dando fiducia a un ambiente che negli ultimi anni ha visto più buio che luce.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…