Motori

Guerra civile in Ducati, nuove scintille tra Bagnaia e Marquez

Clima già irrecuperabile per la Ducati: le continue frecciatine tra Marquez e Bagnaia compromettono l’armonia del team di Borgo Panigale

La Ducati aveva un obiettivo chiaro: alzare ulteriormente il livello della competizione interna, puntando su due piloti di calibro mondiale per il proprio team ufficiale. L’arrivo di Marc Marquez – pluricampione del mondo e icona del motociclismo – sembrava il colpo di scena perfetto per rafforzare il dominio della scuderia di Borgo Panigale in MotoGP. La scelta di affiancare il campione torinese Francesco ‘Pecco’ Bagnaia al pilota spagnolo sembrerebbe andare a compromettere il delicato equilibrio all’interno della squadra. Ora, con nuove tensioni emergenti, Ducati si trova a fronteggiare una crisi interna che rischia di trasformarsi in una vera e propria guerra civile.

ferri corti in casa Ducati (Lapresse) Sportitalia

La situazione è precipitata in modo rapido e drammatico, con Bagnaia e Marquez che, nonostante non siano ancora ufficialmente compagni di squadra, hanno già iniziato a scontrarsi, tanto sul piano professionale quanto su quello personale. La tensione è diventata palpabile durante il Gran Premio di Silverstone, quando Bagnaia ha apertamente criticato i piloti che, per ottenere tempi migliori in qualifica, si accodano agli avversari.

Sebbene non abbia fatto nomi, il riferimento a Marquez, noto per questa tattica, è stato evidente. Marquez, dal canto suo, non ha esitato a rispondere definendo ‘ridicolo’ il commento del futuro compagno di squadra. Questo scontro verbale è solo l’ultimo capitolo di una storia che si preannuncia lunga e complicata.

L’arrivo di Marquez in Ducati non è stato accolto con entusiasmo da Bagnaia, che aveva esplicitamente espresso il desiderio di continuare a collaborare con Enea Bastianini, o, in alternativa, di vedere promossi nel team ufficiale piloti come Jorge Martin o Marco Bezzecchi. Tuttavia, la dirigenza Ducati, rappresentata da Davide Tardozzi e Gigi Dall’Igna, ha optato per Marquez, attratta dall’enorme potenziale mediatico e commerciale del pilota spagnolo, oltre che dal suo indiscusso talento in pista.

Bagnaia-Marquez, il commento lascia di stucco

Le tensioni non si limitano ai due piloti. A complicare ulteriormente la situazione è intervenuto Valentino Rossi, storica nemesi di Marquez, che ha espresso senza mezzi termini la propria disapprovazione per la scelta della Ducati. Rossi ha dichiarato apertamente che il team avrebbe fatto meglio a puntare su Jorge Martin.

Il ‘Dottore’ ha inoltre ribadito che Bagnaia, già due volte campione del mondo MotoGP, non ha bisogno di Marquez per dimostrare il proprio valore. Le sue parole, che hanno infiammato ulteriormente il dibattito, riflettono il sentimento di molti appassionati italiani, che vedono nell’arrivo di Marquez una minaccia alla leadership di Bagnaia.

Valentino Rossi non ha certo attenuato i bollenti spiriti (foto Ansa) Sportitalia.it

Il rischio di una spaccatura all’interno del team Ducati è reale. La pressione mediatica e la rivalità tra i piloti potrebbero avere ripercussioni devastanti sulla stagione agonistica. In una scuderia che ha sempre puntato sull’armonia e sulla collaborazione tra i suoi membri, l’attuale situazione rappresenta una sfida senza precedenti. Se Ducati non riuscirà a gestire efficacemente queste tensioni, il rischio è quello di vedere sfumare i successi costruiti con tanta fatica negli ultimi anni.

La decisione di puntare su ‘due galli nello stesso pollaio’ si sta rivelando una scelta azzardata. L’intento di creare un team imbattibile rischia di trasformarsi in un immarcescibile boomerang.

Bruno Rosati

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

3 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

4 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

4 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

4 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

5 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

6 ore ago