Tennis

Sinner e non solo, l’Italia gongola: il dato fa sognare i tifosi

Oltre a detenere, grazie a Sinner, la posizione numero uno del ranking, il movimento azzurro può gioire per il clamoroso dato

Li ha trascinati a Malaga, quando si è messo la nazionale sulle spalle guidandola ad un clamoroso successo che mancava da 47 anni in Coppa Davis. Ha indicato la via, facendo credere che attraverso il lavoro – e il talento, che mai deve mancare – fosse possibile raggiungere anche i traguardi più insperati. La missione silenziosa di Jannik Sinner, anzitutto fruttifera in primo luogo per il diretto interessato, può dirsi ora completata: l’Italtennis è già in cima al mondo.

Jannik Sinner guida il movimento tennistico azzurro (LaPresse) – Sportitalia.it

Oltre a celebrare lo straordinario cammino del tennista di San Candido, eliminato tra l’altro a sorpresa nei quarti di finale di Montreal da un redivivo Andrey Rublev, è doveroso sottolineare i progressi di tutti gli altri. Pur escludendo dal computo gli straordinari risultati di Jasmine Paolini nel circuito WTA, e della stessa toscana in coppia con Sara Errani ai Giochi Olimpici di Parigi, la schiera dei ragazzi terribili azzurri sta facendo parlare di sé ogni settimana.

Flavio Cobolli ha raggiunto la finale nel torneo ATP 500 di Washington, dove ha perso all’ultimo atto contro un Sebastian Korda nel miglior momento della sua stagione. Il tennista romano ha potuto però consolarsi col best ranking in carriera, raggiunto dopo la vittoria contro Felix Auger-Aliassime nel primo turno di Montreal. Posizione numero 30 in classifica ora per Cobolli che, ad oggi, sarebbe addirittura testa di serie ai prossimi Us Open. Ma non finisce qui.

Proprio sul cemento nordamericano, Matteo Arnaldi è in piena trance agonistica. Il sanremese ha raggiunto la semifinale a Montreal e già questo gli è bastato per compiere un balzo di ben 17 posizioni in classifica, attestandosi al suo nuovo best ranking personale alla casella 29.

La truppa azzurra invade la Top 30. E ora arriva Berrettini…

Non bisogna dimenticare, in questa sede, la sorprendente stagione di Luciano Darderi, numero 33 del mondo. Concludendo la panoramica degli Under 23 azzurri nella Top 30 della classifica mondiale, una menzione particolare merita Lorenzo Musetti.

Matteo Arnaldi, uno degli Under 23 azzurri più in crescita (LaPresse) – Sportitalia.it

Il tennista carrarino, vero stakanovista del circuito, può vantare una lusinghiera 18esima posizione. A sole tre caselle di distanza dalla sua miglior classifica di sempre, registrata a giugno dello scorso anno. Considerando i deludenti risultati ottenuti da luglio in poi nel 2023, è legittimo sperare che ‘Muso’ possa scalare ancor di più la graduatoria, galvanizzato anche dal recente bronzo olimpico.

Riassumendo, solo l’Italia ha cinque tennisti Under 23 nei Top 50 al mondo. E tornando all’elite della Top 30, un altro alfiere azzurro, non più giovincello, si avvicina minacciosamente ai connazionali. Si tratta di Matteo Berrettini, attualmente numero 41 ma legittimamente accreditato a nuovi balzi in classifica nei prossimi mesi, nei quali non avrà punti da difendere in classifica.

Alessio Cherubini

Recent Posts

Tennis, super Musetti a Montecarlo: rimontato Tsitsipas e semifinale conquistata

Atp 1000 di Montecarlo: brilla Lorenzo Musetti ai quarti di finale. Il carrarese supera in…

16 minuti ago

Marquez contro Bagnaia, terremoto in Motogp: “Demolito”

La MotoGP vive della rivalità tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia: i due si contendono…

46 minuti ago

Manchester City, l’addio di De Bruyne e l’incertezza per il Mondiale per Club: Guardiola spiega la decisione della società

Dopo quasi un decennio con la casacca del Manchester City, l'avventura di Kevin De Bruyne…

1 ora ago

Julio Cesar allo Sportitalia Village (POST)

Julio Cesar, portiere ed eroe del Triplete con l'Inter, è stato oggi ospite della Folgore…

2 ore ago

Zanardi e Schumacher, l’immagine commuove: da non credere

Formula 1, l'immagine amarcord fa commuovere tutti: c'entrano gli ex piloti Alex Zanardi e Ralf…

2 ore ago

F1 Bahrain, Libere 1: miglior tempo per Norris, terzo Hamilton

Lando Norris miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP del Bahrain. Il…

3 ore ago