Altri sport

Olimpiadi, l’Italia sale a 26 medaglie e un’altra è già sicura

Nella serata di ieri alle Olimpiadi di Parigi2024, l’Italia ha aggiornato il proprio medagliere. La spedizione azzurra ieri ha raccolto almeno una medaglia per il 31° giorno di fila (striscia che va avanti da Rio 2016) e ha migliorato ancora il computo totale.

Certo, resta lontano il totale di 40 medaglie di Tokyo2020, ma il numero di ordine è già quasi eguagliato. 9 oggi a Parigi contro i 10 dell’edizione nipponica.

La prima medaglia dell’atletica

Ieri, l’aggiornamento del medagliere è arrivato proprio dall’atletica. Dopo l’illusione del bronzo di Nadia Battocletti sui 5000 metri lunedì sera, Mattia Furlani ha “rimediato” ad una giornata perlopiù interlocutoria a livello di medaglie. Il 19enne romano ha vinto il bronzo nel salto in lungo con la misura di 8,34 saltata peraltro ben due volte durante la gara olimpica. Un bronzo storico per il salto in lungo che arriva a 40 anni dalla medaglia di Evangelisti a Los Angeles1984. Quello del giovanissimo Furlani è un bronzo che vale tantissimo vista la sua età. È la grande speranza azzurra per gli anni a venire, visto che nel 2028 a Los Angeles avrà solo 23 anni.

Italia vero il 10° oro alle Olimpiadi di Parigi2024?

La giornata di oggi aggiornerà il medaglie al 100%. Bisognerà capire però con quale medaglia. Ruggero Tita e Caterina Banti, infatti, sono in testa alla gara per il titolo di campioni olimpici (che detengono) nella vela categoria NACRA17. I due velisti italiani si sono qualificati da primi alla medal race e numeri alla mano sono matematicamente almeno argento. C’è da capire che cosa accadrà nell’ultima regata, la Medal Race, che assegnerà punteggi doppi e potrebbe modificare la classifica.

Tita e Banti hanno quindi concrete possibilità di portare a 10 il computo degli ori. Quello delle Olimpiadi, complessivamente, vede l’Italia ufficialmente a quota 26 ma pronta a salire 27. Mentre proseguono gli sport di squadra con le due squadre di pallavolo maschile e femminile in semifinale. Oggi toccherà agli uomini contro i padroni di casa e campioni olimpici in carica della Francia. Domani alle ragazze di Julio Velasco contro la Turchia, dopo la super prestazione di ieri con cui hanno eliminato la bestia nera Serbia.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Bologna, la corsa per la Champions: aprile horror! Quanti big match, e le ultime quattro…

Il campionato è arrivato nelle fase decisiva e diverse squadre, racchiuse in pochissimi punti, si…

1 ora ago

Paolini come Sinner, tifosi increduli: annuncio ufficiale

Nessuno se lo aspettava, ma ora è realtà: la tennista numero uno tra le italiane…

1 ora ago

Furia Bagnaia, si è rotto: scoppia il caos in MotoGP

"Davvero non ho capito": l'attacco frontale del pilota torinese dopo la vittoria ad Austin del…

3 ore ago

Atalanta, la corsa per la Champions: tante insidie per Gasp! Le prossime giornate…

Lo scorso weekend è tornato in campo il campionato con l'ultima parte della stagione. Tanti…

3 ore ago

Tragedia nella notte: addio al grande presidente

Una notizia che purtroppo crea un vuoto immenso nel cuore degli appassionati dello sport italiano:…

4 ore ago

Pazzesco Sinner, i fan già in festa: succederà davvero

Per Jannik Sinner arriva la notizia che tutti i tifosi aspettavano: succederà davvero, si può…

6 ore ago