Motori

Come Marquez, che rimpianto: triste notizia e mazzata per la Ducati

Duro colpo per la Ducati ma la scelta era obbligata. La scuderia di Borgo Panigale ora dovrà fare quadrato e superare questo rimpianto

Nel mondo dei motorsport, dove ogni decisione può influire in modo significativo sulla carriera e sulle performance di un pilota, emozioni come rimpianto e rimorso diventano ancora più intense. Ogni scelta strategica, ogni movimento sulla griglia, ogni sfida contro il tempo può portare con sé una serie di conseguenze impreviste, e spesso ci si ritrova a riflettere su ciò che poteva essere.

Marc Marquez sarà uno dei due piloti ufficiali Ducati per la prossima stagione: rimpianto Bastianini (foto Lapresse) Sportitalia.it

È proprio in questo contesto di scelte difficili e rimpianti che si inserisce la recente vicenda relativa alla Ducati, con la mancata promozione di Enea Bastianini al team ufficiale. Il direttore generale della scuderia, Gigi Dall’Igna, ha espresso il suo immarcescibile rammarico riguardo questa decisione, sottolineando quanto sia stato difficile decidere tra piloti di altissimo calibro.

“Noi purtroppo dovevamo scegliere un pilota su tre e abbiamo scelto un pilota diverso ma tutti e tre avrebbero comunque meritato di vestire i panni dell’ufficiale” ha dichiarato Dall’Igna a ‘Sky Sport MotoGP’. Le parole del dirigente veneto non nascondono la difficoltà emotiva e professionale che ha caratterizzato questa scelta, descrivendola come una “scelta molto difficile sia dal punto di vista professionale, sportivo, ma anche dal punto di vista umano”.

Le performance di Bastianini e il rammarico di Dall’Igna

La situazione è ulteriormente complicata dalle recenti prestazioni eccezionali di Bastianini. Dopo l’annuncio della formazione del 2025, in cui Ducati ha ufficializzato l’arrivo di Marc Marquez nel team ufficiale, Bastianini ha dimostrato il suo valore con risultati impressionanti. Con 75 punti accumulati nelle ultime gare, Bastianini ha superato sia Jorge Martin che Marquez, dimostrando di essere un pilota di grande talento e determinazione. Nonostante ciò, la scelta era stata già fatta, e Bastianini non è stato confermato al fianco di Francesco Bagnaia.

Enea Bastianini non sarà parte del team ufficiale Ducati (foto Ansa) Sportitalia.it

Dall’Igna, nonostante la doppietta di Bastianini a Silverstone, si è detto comunque “estremamente contento per Enea” ma ha ribadito la difficoltà della scelta. “Insomma, è chiaro che sono qua anche per ricevere le critiche e le accetto come giusto che sia” ha aggiunto, riconoscendo implicitamente il peso delle sue decisioni e l’impatto che queste hanno avuto sulla carriera di un talento come l’immarcescibile azzurro.

Guardando al futuro, Dall’Igna ha discusso anche dello sviluppo della GP24 e della GP25, moto che saranno consegnate a Bagnaia, Marquez e, secondo indiscrezioni, a Fabio Di Giannantonio. Ha elogiato il lavoro del team nel migliorare le prestazioni della GP24, ma ha anche riconosciuto che ogni stagione è un “libro completamente nuovo” e che il successo futuro dipenderà molto dal lavoro svolto durante l’inverno.

Mentre la Ducati guarda avanti, cercando di mantenere il livello di prestazioni elevato che ha caratterizzato gli ultimi anni, il rimpianto per la mancata promozione di Bastianini al team ufficiale rimane una macchia. La scelta di puntare su Marquez può essere strategica, ma lascia un senso di occasione persa.

Bruno Rosati

Recent Posts

Italiano, scusami: hai messo Conte alle corde. Ranieri e quella frase che non ho capito

Chiedo scusa a Vincenzo Italiano. Non pensavo potesse fare così bene a Bologna dopo Thiago…

4 ore ago

Napoli, Stellini: “Buon primo tempo. Dobbiamo crescere”

Cristian Stellini, vice allenatore del Napoli, ha parlato così dopo il pareggio subito in rimonta…

5 ore ago

Bologna, Italiano: “Preso un punto con una delle più forti”

Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post gara della sfida tra i…

6 ore ago

Paratici-Milan, l’Associazione Direttori Sportivi smentisce la la lettera di protesta

L'Associazione Italiana Direttori Sportivi ha diramato una nota ufficiale in cui smentisce categoricamente le notizie…

6 ore ago

Materazzi elogia il percorso nerazzurro e fa un riferimento al Triplete del 2010

Marco Materazzi elogia il percorso dell'Inter alla vigilia della sfida di Champions League: "L'Inter ha…

6 ore ago

Sneijder ricorda: “Van Gaal se la rideva dopo la vittoria. E allora io gli dissi…”

Ospite speciale del Legendary Table posizionato all'interno dello stadio di San Siro, Wesley Snejider ha…

6 ore ago