Motori

Marquez ha rischiato tantissimo, dramma sfiorato in pista

Un pilota al sicuro non è se ce lì attorno Marquez. Con il rischio gioca sempre perché per lui nulla d’impossibile c’è. Sempre molto audace, questo è Marquez.

Quella che doveva essere una giornata di celebrazione e festa è stata invece oscurata da una manovra poco consona che ha rischiato di trasformare un evento di beneficenza in un dramma sportivo. La Lenovo Race of Champions, organizzata dalla Ducati a Misano, è stata segnata dall’ennesima controversia legata a Marc Marquez, il noto pilota spagnolo del team Gresini, futuro portacolori della squadra ufficiale Ducati al fianco di Pecco Bagnaia.

marquez ha rischiato grosso: polemichemarquez ha rischiato grosso: polemiche
Marquez stende Bulega: ha rischiato grosso (foto Ansa) Sportitalia.it

L’ultima curva della gara di esibizione, che vedeva la partecipazione di numerose stelle delle due ruote, si è trasformata in un incubo per Nicolò Bulega. Il pilota italiano, attualmente in lotta per il titolo mondiale Superbike con l’alfiere della BMW Toprak Razgatlıoğlu, è stato involontariamente messo fuori gioco da Marquez, che cercava di conquistare il podio dietro a Bagnaia e Andrea Iannone.

La manovra ha visto Marquez entrare in contatto con Bulega, facendolo cadere rovinosamente. Le immagini del pilota italiano nella ghiaia, con le braccia aperte in segno di sommo sbigottimento, hanno reso perfettamente l’idea del suo sgomento e della sua frustrazione per quanto accaduto. Inizialmente, si è temuto il peggio, con la possibilità di un infortunio serio alla spalla sinistra di Bulega. Fortunatamente, gli esami medici hanno escluso danni gravi, ma l’incidente ha comunque portato il pilota a concludere prematuramente la sua World Ducati Week, decidendo di tornare a casa.

Marquez: una costante di incidenti involontari

La difesa di Marquez non è tardata ad arrivare. “Ho fatto una manovra normale” ha dichiarato lo spagnolo al termine della competizione, sostenendo di non essersi accorto del contatto. “Ho solo sentito il rumore di una moto che rotolava nella ghiaia. Non so se Bulega abbia provato a frenare prima per chiudere la porta, io so di aver fatto una manovra normale”. Tuttavia, le sue parole non sono bastate a placare l’immarcescibile divampare delle polemiche. Sebbene Marc si sia recato nel box Aruba per scusarsi, la sua azione ha riacceso il dibattito sulla sua propensione a scatenare, seppur involontariamente, incidenti in pista.

Nicolò Bulega è parso giustamente molto contrariato per quanto accaduto (foto LaPresse) Sportitalia.it

La pericolosità della manovra di Marquez non può essere sottovalutata. Pochi attimi avrebbero potuto fare la differenza tra un semplice spavento e un infortunio grave, un dramma che avrebbe potuto compromettere seriamente la stagione di Bulega e di conseguenza la sua lotta per il titolo mondiale Superbike. Questa non è la prima volta che Marquez si trova al centro di simili episodi, una costante che, seppur di poco, ha macchiato la sua scintillante carriera da pilota.

La domanda che ora riecheggia tra gli appassionati e gli addetti ai lavori è una sola: se questo è il comportamento di Marquez in una gara amichevole e di beneficenza, cosa ci si può aspettare il prossimo anno quando sarà in competizione ufficiale al fianco di Bagnaia in MotoGP? L’incidente di Misano ha sollevato preoccupazioni legittime sulla sicurezza in pista e sulla necessità di un maggiore controllo e disciplina da parte dei piloti, soprattutto in eventi che dovrebbero celebrare la sportività e la passione per le due ruote.

Bruno Rosati

Recent Posts

Champions League, l’Inter ritrova il Barça. Mbappé, niente PSG: in semifinale ci va l’Arsenal!

Barcellona-Inter e Arsenal-PSG: ecco le due semifinali di Champions League. Ufficializzate le date delle partite…

3 minuti ago

Tragedia per il campionissimo: distrutto da dolore

Negli ultimi mesi, lo sport italiano ha dovuto fare i conti con addii dolorosi, ma…

1 ora ago

Sinner-Berrettini, notizia clamorosa: novità assoluta

Per Jannik Sinner e Matteo Berrettini arriva una notizia clamorosa: è una novità assoluta per…

3 ore ago

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

9 ore ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

9 ore ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

9 ore ago