Calcio

Roma, presentato il progetto per il nuovo stadio. Friedkin: “Curva più grande d’Europa”

I vertici della Roma, rappresentati dal Vicepresidente Ryan Friedkin e dalla CEO Lina Souloukou, hanno incontrato oggi il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri al Campidoglio, presentando il progetto per il nuovo stadio.

Come risporta il club giallorosso con in comunicato, l’incontro è stato caratterizzato da un entusiasmo condiviso per la natura innovativa del progetto e i numerosi benefici che promette, sia per i tifosi di calcio che per tutti i cittadini di Roma.

“La presentazione video del progetto” – si legge ancora sul sito giallorosso – “ha suscitato una risposta entusiastica, mostrando la visione unica e il design moderno del nuovo stadio. Al centro di questa visione c’è la nuova Curva Sud, destinata a diventare la più grande d’Europa, che rappresenterà una testimonianza della passione incrollabile dei sostenitori dell’AS Roma”.

Ryan Friedkin ha dichiarato: “È stato un onore incontrare oggi il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e presentare la nostra visione per il nuovo stadio. Questo straordinario stadio non è solo una nuova casa per l’AS Roma e i suoi tifosi, ma anche un punto di riferimento per tutti i cittadini di Roma. La nuova Curva Sud, destinata a diventare la più grande Curva d’Europa, sarà un punto focale potente, che incarna la passione e l’energia dei nostri sostenitori. Con il suo design iconico ispirato all’architettura romana classica e strutture all’avanguardia, lo stadio offrirà un’esperienza di livello mondiale a tutti, dai tifosi di calcio alla comunità locale. In quanto convinti custodi dell’AS Roma, siamo impegnati a creare uno spazio che incarni lo spirito e la tradizione del nostro club, diventando al contempo un simbolo globale di innovazione ed eccellenza e un modello di responsabilità ambientale”.

Il comunicato si conclude con i propositi di sostenibilità del club: “L’ impegno per la sostenibilità è in linea con i valori del club e gli obiettivi più ampi della città di Roma, come ricordato dal Sindaco Gualtieri.

Entrambe le parti hanno discusso e concordato un piano di lavoro per far avanzare speditamente il progetto, includendo la costituzione di gruppi di lavoro che si concentreranno su vari aspetti dello sviluppo. Questi gruppi garantiranno che il progetto proceda senza intoppi, prestando attenzione agli standard ambientali e al coinvolgimento della comunità.

L’AS Roma e la sua leadership sono dedicati a creare un punto di riferimento che non solo migliori l’esperienza dei tifosi, ma contribuisca positivamente alla comunità e all’ambiente. Il nuovo progetto dello stadio è destinato a diventare un simbolo di orgoglio per il club, i suoi tifosi e la città di Roma”.

Daniele Najjar

Recent Posts

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

7 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

10 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

22 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

58 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

1 ora ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

2 ore ago