Calcio

Italia U19, ko indolore con l’Ucraina: oggi gli Azzurrini conosceranno l’avversaria

Un ko che non fa male, in termini di classifica e qualificazione. L’Italia, nell’ultima gara del Gruppo A dell’Europeo Under 19, viene battuta 3-2 dall’Ucraina al termine di un match molto combattuto. A prevalere è la necessità di vittoria dei ragazzi di Mikhailenko che con questo successo chiudono al secondo posto il raggruppamento, accedendo anch’essi alla fase a eliminazione diretta. Per gli Azzurrini la sconfitta è ininfluente, avendo già staccato il pass per la semifinale con un turno di anticipo, essendo inoltre sicuri di chiudere al primo posto. L’Italia ora avrà di fronte a sé tre giorni per preparare al meglio la prossima partita, in attesa di scoprire la sua avversaria: nel Gruppo B la Francia è in testa con 6 punti e sfiderà la Spagna, seconda a quota 4. Ancora speranze di secondo posto per la Turchia, terza a 1 punto, avversaria della Danimarca che chiude il girone a 0.

CORRADI. “Abbiamo fatto un grande primo tempo prendendo il gol dell’1-0 su una ripartenza. All’interno della gara, si sa, l’arbitro è una variabile su cui non possiamo incidere: se devo scegliere una partita in cui avere situazioni a sfavore, meglio tutte in una partita sola, sperando che per la legge dei grandi numeri potremo essere più fortunati alla prossima” commenta a caldo Corradi a fine partita. “Ma rifugiarsi in eventuali errori arbitrarli è riduttivo. Dopo il bel primo tempo abbiamo segnato un 2-1 di grande fattura e su un errore in ripartenza preso il pareggio – prosegue l’allenatore dell’Italia -. Onestamente, dal punto di vista emotivo non siamo stati capaci di gestire a modo la situazione, ma fa parte del percorso di crescita di questi ragazzi. Avrei preferito non perdere, ma se dobbiamo farlo, meglio in una partita che conta il giusto nella classifica”. Tre giorni di pausa, poi giovedì la semifinale in attesa di scoprire l’avversaria: “Domani dobbiamo riposare, soprattutto sul piano mentale. È giusto che nel percorso sia dia importanza anche dal riposo, per analizzare anche meglio gli errori fatti. Poi ci vedremo le partite di domani e capiremo chi avremo in semifinale”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Il borsino del valzer delle panchine di serie A

Il giro di panchine previsto per la prossima estate potrebbe essere (quasi) senza precedenti. Delle…

6 ore ago

Milan, Conceicao: “Musah? Può capitare una giornata no”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha commentato così in conferenza stampa il pari per 2-2…

6 ore ago

Fiorentina, Palladino: “Oggi la gara più coraggiosa di tutte”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pari 2-2…

7 ore ago

Milan-Fiorentina 2-2, la viola si butta via: i rossoneri evitano l’ennesimo ko

Al Meazza termina 2-2 tra Milan e Fiorentina. Viola avanti di due gol dopo 10…

7 ore ago

Anna Kalinskaya, vittoria e dedica a sorpresa: “È speciale”

Dedica speciale di Anna Kalinskaya dopo la vittoria agli ottavi di Charleston: le parole non…

7 ore ago

Squalifica Sinner, clamoroso ribaltone: fa anche i nomi

Le ultime sul tennista numero uno al mondo, alle prese con una decisione molto difficile…

8 ore ago