Olimpiadi

Olimpiadi Parigi 2024, novità assoluta: atleta gareggerà in quattro diverse discipline

La regina delle maratone ma non solo: una carriera costellata di successi per Sifan Hassan. Dal miracolo di Hengelo all’attuale calendario da capogiro alle Olimpiadi 

Nell’attuale orizzonte dell’atletica mondiale si staglia una figura che continua a ridefinire i limiti dell’umano: Sifan Hassan. L’atleta naturalizzata olandese, non nuova a imprese che rasentano il paranormale, si prepara a una nuova epica sfida ai Giochi Olimpici di Parigi, dove gareggerà in quattro discipline diverse: 1.500, 5.000, 10.000 metri e la maratona.

Un’impresa senza precedenti nella storia delle olimpiadi (foto LaPresse) Sportitalia.it

Questa impresa, che potrebbe sembrare folle utopia per chiunque altro, è solo l’ennesima dimostrazione della grandezza di Hassan. Già nel 2021, l’olandese aveva lasciato il mondo a bocca aperta stabilendo il record del mondo sui 10.000 metri con un tempo di 29:06.82, migliorando di oltre dieci secondi il precedente primato detenuto dall’etiope Almaz Ayana, che aveva vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio 2016 con 29:17.45.

Il record stabilito a Hengelo non fu un caso isolato, ma un’ulteriore conferma della sua capacità di spingersi oltre i limiti. Quel tempo surreale di 29:06.82 è stato immarcescibile sigillo della sua superiorità in pista. Ma l’impresa che l’attende ai Giochi di Parigi è ancora più ambiziosa: gareggiare su distanze che richiedono preparazioni e strategie completamente diverse, sfidando non solo le avversarie ma anche i limiti fisici.

Un calendario stremante per la consacrazione di una leggenda

Il programma di Hassan ai Giochi di Parigi è un vero tour de force. Inizierà il 2 agosto con la prima manche dei 5.000 metri, per proseguire il 5 con la finale. Il giorno successivo sarà la volta della prima manche dei 1.500 metri, con la semifinale prevista due giorni dopo. Il 9 e il 10 agosto, Hassan sarà impegnata nelle finali dei 10.000 e dei 1.500 metri, per culminare la sua partecipazione con la maratona l’11 agosto. Un calendario che farebbe tremare chiunque, ma non Hassan che ha già dimostrato di poter gestire simili sfide con una maestria sovrannaturale.

Hassan scenderà in pista per 4 competizioni (foto LaPresse) Sportitalia.it

Nata in Etiopia e naturalizzata olandese, Sifan Hassan ha iniziato la sua scalata nel mondo dell’atletica nel 2011, vincendo la mezza maratona di Eindhoven. Ma è stato nel 2019 che ha conquistato la scena internazionale, vincendo due medaglie d’oro ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera in Qatar nei 1.500 e 10.000 metri. L’apoteosi è arrivata ai Giochi di Tokyo 2020, dove ha vinto due ori (5.000 e 10.000 metri) e un bronzo (1.500 metri).

Non solo pista: nel 2023, la Hassan ha esordito nella maratona, vincendo quella di Londra. Ha poi proseguito con un argento e un bronzo ai Mondiali di Budapest e ha trionfato nella maratona di Chicago con un tempo di 2 ore, 13 minuti e 44 secondi, il secondo più veloce della storia dell’atletica femminile.

E mentre i preparativi per i Giochi di Parigi entrano nel vivo, il mondo dell’atletica guarda a Sifan Hassan con una miscela di stupore e ammirazione. La sua capacità di combinare resistenza, velocità e una straordinaria strategia di gara la rende unica. La mezzofondista non è solo pronta a competere, ma a scrivere nuove, indimenticabili pagine di storia. E chissà, forse, a dimostrare ancora una volta che per lei, i confini del possibile sono solo un’altra sfida da superare.

Bruno Rosati

Recent Posts

Urla disperato, infortunio choc per il Nazionale

Brutte notizie per la Nazionale italiana di rugby, un duro infortunio mette fuori gioco uno…

28 minuti ago

Lazio, rinnovo Baroni: l’annuncio di Lotito sull’allenatore!

La Lazio di Marco Baroni, nell'ultima giornata di campionato ha superato l'Atalanta di Gian Piero…

28 minuti ago

Lazio, Tavares ko: le condizioni del terzino

Niente da fare, la lesione muscolare non è stata scongiurata. Gli esami strumentali effettuali da Tavares hanno…

1 ora ago

Tegola in Serie A, stagione finita: l’esito degli esami è una mazzata!

Empoli Football Club comunica che gli accertamenti strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore…

1 ora ago

Pazzesco Verstappen, cambia macchina: rivali distrutti

L'annuncio a sorpresa del pilota della Red Bull dopo aver battuto le McLaren di Norris…

2 ore ago

Ribery presenta Bayern Monaco-Inter: “Imprevedibile. Su Inzaghi penso che…”

L'ex stella del Bayern Monaco Franck Ribery ha parlato ai microfoni de La Gazzetta dello…

2 ore ago