Calcio

Lazio, Immobile: fine di un’era

Ciro e Immobile e la Lazio si stanno per dire addio. Ieri sera l’attaccante ha lasciato la Capitale, direzione Turchia, Istanbul per la precisione. Il centravanti col numero 17 ha scelto il Besiktas per quello che, a 34 anni, potrebbe essere l’ultimo “ballo” della sua carriera. La squadra della capitale turca ha messo sul piatto uno stipendio importante e la possibilità di giocare in una delle piazze più calde del mondo. E almeno due derby ad altissima tensione come quelli contro Galatasaray e Fenerbahce.

Sì ammaina una bandiera

Rapporto logoro, feeling terminato, i migliori anni assieme ormai dimenticati? La permanenza di Ciro Immobile alla Lazio non era più possibile. L’ultima stagione era stata davvero troppo problematica. Il centravanti cresciuto nel settore giovanile della Juventus aveva bisogna di una nuova aria. Durante l’ultima stagione c’erano stati troppi problemi. Dall’aggressione subita da lui e dalla sua famiglia, fino al calo fisico, passando per il rapporto deteriorato con Sarri.

Ingredienti che hanno costretto Immobile e la Lazio a dirsi addio. Ciro si può serenamente dire che sia diventata in questi anni una bandiera laziale. Almeno un’intera generazione di tifosi biancocelesti è cresciuta con i suoi innumerevoli gol. Tanti tifosi della squadra capitolina hanno potuto sognare e vincere grazie alle sue incredibile prestazioni. E pensare che Immobile alla Lazio era arrivato quasi in sordina. Per sposare la causa della squadra della Capitale, ha dato un dispiacere al Torino che lo aveva fatto esplodere ad alti livelli.

I numeri di Immobile alla Lazio

Con 340 Presenze totali, Immobile è l’ottavo giocatore della Lazio più presente nella storia del club. Ma Ciro è entrato nella storia della Lazio soprattutto per le reti segnate. Con la maglia dell’Aquila, ha segnato in totale 169 gol in Serie A è il massimo cannoniere della storia del club in campionato (superato Piola). Mentre con 26 reti in Europa è anche il massimo cannoniere della Lazio nelle Coppe Europee. Più in generale con 207 reti è il massimo cannoniere della storia.

Un calciatore che ha segnato la storia della Lazio e difficilmente sarà dimenticato da migliaia di tifosi.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

3 minuti ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

1 ora ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

1 ora ago

Curva Nord Udinese: “Il nostro dissenso verso Maignan (il popolo friulano non dimentica), fatto in maniera civile”

Continua a preoccupare l'accoglienza che il Bluenergy Stadium riserverà al portiere Mike Maignan in occasione della…

1 ora ago

Inter, il Cagliari prima di due big match! Gare complicate: il calendario

Ultime giornate di un campionato che ha ancora tanto da dire: dalla lotta scudetto alla…

2 ore ago

Mistero Ferrari, Hamilton contro Leclerc: idillio già finito

Il pilota inglese non sta rispettando le enormi attese, a causa principalmente di una Ferrari…

3 ore ago